Odio le mostre - 4 Ode al marchese Ricci che ha ridato vita a Ugo Celada da Virgilio L’esposizione al Labirinto della Masone visitabile fino al 17 settembre è un’occasione unica per riscoprire il pittore tanto novecentesco quanto lombardo e la sua “versione depurata della realtà imperfetta” 15 GIU 2023
Le esposizioni Tre mostre per riscoprire la fotografia rivoluzionaria di Mario Cresci Al Maxxi fino al 1 ottobre “Un esorcismo del tempo”, la selezione di 350 opere dell’artista che ripercorre i vent’anni di attività in Basilicata, sua terra d’elezione. Altrettanto ricchi sono gli allestimenti del Castello Gamba di Aosta e del Monastero di Astino a Bergamo Luca Fiore 10 GIU 2023
Granmilano Adriano Pallini, “il sarto degli artisti” e la sua collezione magnifica Fino all’8 ottobre a Villa Necchi una pregevole raccolta di pittura e scultura del Novecento, collezionata negli anni dal teramano in cambio di abiti e giacche. Una lunga e appassionata storia d’amore tra arte e cucito Francesca Amé 27 MAG 2023
odio le mostre - 3 Scoprire Felice Casorati nella “Villa dei capolavori”, nel parmense più profondo Fino al 2 luglio saranno ospitate nel villone che fu di Luigi Magnani le opere del più borghese dei pittori. Ma il ricco allestimento della Fondazione Magnani-Rocca offre anche validissime alternative, da Tiziano a Dürer 27 MAG 2023
preghiera Le ragazze strafatte di Dieter Kopp L'oppio è la sostanza che sembrano aver consumato in abbondanza le vertiginose ragazze nude dell'artista in mostra a Roma, al Palazzo delle Esposizioni. Si sente il caldo, si intuisce il sudore 25 MAG 2023
uffa! Nello sguardo di Ugo Mulas c’è tutta l’anima artistica del Novecento A Venezia la mostra dedicata al grande fotografo. L’avere in mano il massiccio catalogo spiega a puntino ciascuna tappa della sua “operazione fotografica” Giampiero Mughini 13 MAG 2023
come cambia l'arte Due passi nei metaversi artistici per capire meglio l’intelligenza naturale Istallazioni interattive e suggestive che mandano un messaggio: non avere paura della tecnologia. La mostra a palazzo Cipolla di Roma Antonio Pascale 13 MAG 2023
terrazzo Obiettivo su Scarpa A Treviso le fotografie del giapponese Sekiya Masaaki Giacomo Giossi 29 APR 2023
la mostra Il surrealismo e la metamorfosi della vita e della morte secondo David Cronenberg Le Cere Anatomiche del regista canadese alla Fondazione Prada sconvolgono Milano con una veridicità che è solo incanto Giuseppe Fantasia 15 APR 2023
Granmilano La millimetrica bellezza della Milano di Guido Crepax Al Politecnico di Milano arriva “Architetto del fumetto”, una bella, pulitissima e precisissima mostra per i novant’anni dalla nascita del disegnatore scomparso nel 2003. Quattro aree tematiche per immagini vertiginose e poliedriche Fabiana Giacomotti 13 APR 2023