Roma Capoccia I 25 anni del Guggenheim di Bilbao e gli omaggi a Roma Dalla Villa Borghese astratta di De Kooning agli ulivi di Yoko Ono, il museo riscopre il belpaese. Intanto, alla Festa del cinema di Roma c'è la fumettista, regista e sceneggiatrice iraniana Marjane Satrapi Giuseppe Fantasia 22 OTT 2022
il ricordo Comico e malinconico, il regista Luciano Salce ricordato in una mostra a Villa Giulia Con il suo spirito anarcoide e libertario ha inondato le sale cinematografiche della sua comicità surreale, che, negli anni, scomoda a destra e a sinistra è stata ignorata, incompresa e fatta sparire Valter Vecellio 11 OTT 2022
Terrazzo Il Munari ritrovato. La mostra a Milano, tempio dell'artista L’arte di disegnare una copertina: libri, riviste, vinili in esposizione alla Kasa di largo de Benedetti. Tra Mussolini e Primo Levi, alcuni appunti di bibliofollia Giampiero Mughini 13 SET 2022
la mostra Povero Wagner. A Berlino non gli si perdona nessun peccato Nella grande mostra allestita nella capitale tedesca c'è tutto: dalle sue abitudini finanziarie a dir poco dispendiose a prove scritte nere su bianco del suo antisemitismo. Ma il compositore resta uno degli inventori della modernità Alberto Mattioli 09 SET 2022
"La pietra e l'idea" dietro la città di Tresigallo, gioiello del razionalismo italiano Un viaggio à rebours "per raccontare il sistema di pensiero del fascismo attraverso le strade, le costruzioni, l’impianto urbanistico, e più precisamente per descrivere l’idea di società e il progetto politico del gerarca Edmondo Rossoni che ha costruito questa cittadina in provincia di Ferrara”, dice al Foglio Marani Mauro Zanon 21 MAG 2022
Roma capoccia Tra l'American Academy e Termini, circoli e circoletti a Roma Le rovine della città affascinano da sempre gli artisti, consapevoli che ogni decadimento della materia può generarne di nuova. Ma non tutti sono d'accordo Giuseppe Fantasia 21 MAG 2022
roma capoccia Qualcosa funziona. Metti una notte al museo (di sabato). E l'estate romana si allunga a tutto l'autunno L'amministrazione capitolina replice l'evento culturale e lo prolunga fino a settembre. Trai siti aperti, dalle 20 alle due di notte, anche La Sapienza e Palazzo Montecitorio Gianluca Roselli 14 MAG 2022
Roma capoccia Tokyo Revisited, le fotografie di Moriyama e Tomatsu al Maxxi Andrea Venanzoni 12 MAG 2022
tecnica e fantasia Aldo Rossi a colori. La mostra sul designer al Museo del Novecento di Milano Un bel trip nella mente del primo italiano a vincere il premio Pritzker. Un mondo, quello rossesco, dove gli oggetti in casa possono esser scambiati per gli edifici che vediamo fuori dalla finestra. La sua Conica è forse la caffettiera più bella del mondo Giulio Silvano 07 MAG 2022
il foglio arte Disperati fantasmi si aggirano nella Cina d’oggi Schermi, immagini in movimento e installazioni nella prima personale italiana dedicata a Cao Fei Lisa Andreani 25 FEB 2022