Preghiera La musica di oggi non esiste L'elettronica l'ha avvelenata, il computer l'ha uccisa e l'intelligenza artificiale la seppellirà. Basterà dire all'IA: "Componi un quartetto d'archi 80% Mozart e 20% Haydn!". Chi vorrà vivere un'autentica esperienza musicale dovrà ascoltare persone fisiche suonare vecchi brani di Mozart Camillo Langone 19 MAR 2025
Un libro fa giustizia del compositore Salieri, dimenticato soprattutto per una diceria Avrebbe assassinato Mozart per gelosia del suo talento. Questa storia ha stroncato la carriera del compositore lombardo e alimentato film, musical e opere liriche. A fare chiarezza sulla questione il volume di Ernesto Monsalve, in cui l'autore si propone di riscoprire un compositore di cui l'Italia dovrebbe andare fiera Mario Leone 01 MAR 2025
note estetiche Mozart e Schubert con Muti e i Wiener Philharmoniker: serata memorabile a Ravenna Il direttore d'orchestra riesce ad interpretare tutta la delicatezza del componimento musicale, estrapolandone il contenuto più alto ma rispettandone comunque la forma Stefano Picciano 21 MAG 2024
Musica Dirigere Mozart in Siberia: Teodor Currentzis, il maestro del tempo Anima russa e icona pop: i molti estremi di un enfant terrible del podio, ora sbarca in Italia con la sua "Utopia" Mario Leone 20 NOV 2023
bandiera bianca Che c'entra Mozart con un rossetto Il Requiem accompagna la pubblicità di un celebre marchio cosmetico. Che sia un memento mori? Antonio Gurrado 17 FEB 2023
musica assoluta Le sinfonie di Mozart. L'irruzione del Romanticismo nel più classico dei classici "Non sopportano titoli né definizioni", scrive Massimo Mila delle sinfonie del musicista: "Sono senza soggetto. Perché non sono che armonia, bellezza". Niente biografia né psicologismi, dunque. Ma i sentimenti si fanno strada lo stesso Stefano Picciano 09 MAG 2022
Se anche la musica classica diventa razzista Opere liriche, orchestre, critici. Il pol. corr. sta corrodendo la musica classica. “Ascolti il Messiah di Handel? Sei un suprematista bianco” Giulio Meotti 21 AGO 2021
In smoking o in baby doll. Il volto Pop del "Flauto magico" Nessuno sa quale fu la vera origine di questa opera misteriosa. Di sicuro, quella che Mozart e Schikaneder scrissero insieme è una favola dell'amore Marina Valensise 08 OTT 2018
Jazz a Torino, il soprano Sabine Devieilhe a Roma Programmi musicali per il weekend Mario Leone 20 APR 2018
La bacchetta di Dio Il direttore d’orchestra ha potere di vita e di morte sui suoni e sulle voci. Chi l’ha issato sul quel podio, come bandiera, come mito intoccabile, davanti a folle acclamanti? Davide D'Alessandro 29 OTT 2017