voci in contrasto I volti dell’Italia di oggi negli scatti di Magliocchetti Lombi Dalla scena musicale indipendente italiana a Fridays for Future. "Ogni ritratto è il frutto di un incontro che dipende anche da quanto il soggetto sceglie di mettere in gioco" Chiara Sgreccia 03 APR 2021
Addio a Franco Battiato. Tra le parole e le dinamiche celesti Piccolo manuale di base per la comprensione delle canzoni del Maestro e il loro uso in società, a vantaggio della gioventù disorientata Antonio Iannizzotto 31 MAR 2021
Ma quindi Sanremo aveva senso d’esser fatto? Sì. Un recap ragionato Dal silenzio della platea, alla vittoria dei Maneskin e allo show di Orietta Berti, fino alle parole appesantite dei monologhi, passando per il gender fluid e infine i dati dello share, che sono importanti ma non così tanto, soprattutto ora Manuel Peruzzo 07 MAR 2021
A Sanremo il futuro è quello di una volta Metà via crucis e metà magnificenza, la serata della cover rende tutti nani sulle spalle dei giganti. Tutti tranne Ibrahimovic. Inaspettatamente bravissimi: Lo Stato Sociale e Fedez 05 MAR 2021
Schizofrenico Sanremo La terza serata del Festival, dedicata alle cover, è stata come andare a un compleanno e trovarci a un funerale. Ma ci sono state anche delle note positive: Willie Peyote con Bersani, Ghemon con i Neri Per Caso, Malika Ayane. Ma il meglio l'hanno dato gli Extraliscio Manuel Peruzzo 05 MAR 2021
L’illusione di Sanremo Spacciare l’Italia per un paese di vecchi fatto per i giovani, nonostante sia un paese di vecchi fatto per i vecchi 04 MAR 2021
Il dono di Claudio Coccoluto È morto a Cassino uno dei maestri della rispettatissima scuola italiana dei djs. Se ne è andato in un giorno strano per la nostra musica Stefano Pistolini 02 MAR 2021
Perché il Festival della canzone italiana si tiene a Sanremo? I primi tentativi alla Capannina di Forte dei Marmi, l'idea giusta di uno dei pionieri della radio italiana, lo zampino del ciclismo. Com'è arrivata la musica a Sanremosett'antanni fa 02 MAR 2021
Alle ultime ruote dello spettacolo rimane un Recovery Funk verso Sanremo Da Milano alla città dei fiori in tempo per il Festival di Sanremo. Il viaggio in bicicletta de "L'Ultima ruota" per per affermare che la cultura è necessaria. Parla Guido Foddis 01 MAR 2021
Il foglio del weekend La poesia delle mutande Per imparare a volerci bene, la sinistra dovrebbe ripartire da Lucio Dalla. I primi cinquant’anni di “4 marzo 1943” 27 FEB 2021