Ricordare il direttore La persistenza dell’affetto per Claudio Abbado. Ancora tanti omaggi: oggi da Santa Cecilia Giovedì scorso Rai 5 ha dedicato la serata al musicista, deceduto dieci anni fa, riproponendo lo storico concerto del marzo 1982 che segnò il debutto della Filarmonica della Scala. Un decennio senza un direttore che amava costruire giovani musicisti e orchestre Roberto Raja 03 FEB 2024
facce dispari Marco Arcieri, l’ingegnere pianista innamorato di Chopin Per anni si è definito "un pianista mantenuto da un ingegnere". Poi ha deciso di dedicarsi completamente al pianoforte. Ora si esibirà al teatro Olimpico di Roma con un omaggio al grande compositore polacco Francesco Palmieri 20 GEN 2024
Preghiera Anche gli ascoltatori della musica "selvaggia" sono stati addomesticati Non è possibile programmare un impulso. Eppure, oggi, si prenotano concerti mesi prima dell'evento: addio sfrontatezza 18 GEN 2024
Musica Dirigere Mozart in Siberia: Teodor Currentzis, il maestro del tempo Anima russa e icona pop: i molti estremi di un enfant terrible del podio, ora sbarca in Italia con la sua "Utopia" Mario Leone 20 NOV 2023
musica Lo Sphere di Las Vegas batte anche gli U2 A sovrastare la fama e l’attrazione del gruppo di Bono c’è la location che li ospita e l’inedita esperienza di spettacolo che propone (e indica il futuro degli spettacoli dal vivo) Stefano Pistolini 05 OTT 2023
Ricordi in libertà I matrimoni da musical di Berlusconi Ha cominciato la sua carriera facendo il crooner sulle navi da crociera, è sceso e risceso in politica sulle note di innumerevoli e indimenticabili inni, ha portato alla ribalta uno come Mariano Apicella e poi i duetti in francese con Confalonieri, Nino D’Angelo e Peppino Di Capri Giancarlo Loquenzi 13 GIU 2023
L’Arena di Verona, alchimia di musica e storia L’eterna “Aida” apre la stagione del centenario: otto nuove rappresentazioni e alcuni concerti per un totale di cinquanta serate che avranno luogo tra il 16 giugno e il 9 settembre Stefano Picciano 06 GIU 2023
Il caso Voce, pianoforte, occhiali da sci e passamontagna: Liberato impazza a Napoli Il cantante mascherato, la serata della celebrazione in collaborazione con Geolier e il nuovo singolo "O core nun tene padrone (1926 Mix)". A settembre tre serate in piazza Plebiscito, una perla nella collana di splendori pop che decorano la città Stefano Pistolini 13 MAG 2023
trentatré anni dopo Maradona Lo scudetto è l'ultimo tassello della Napoli Renaissance Dal cinema alla televisione, dalla musica sino al turismo e ora anche il calcio, la vittoria della Serie A. Il successo della squadra di Spalletti è il successo di una città capace di trovarsi e ritrovarsi Enrico Veronese 04 MAG 2023
La Tammuriata Nera dello scudetto del Napoli Viaggio musicale in una città che festeggia una vittoria in campionato che mancava da trentatré anni Marco Ballestracci 04 MAG 2023