Bandiera bianca Al Concertone non conta ciò che si dice dal palco, gli applausi ci sono lo stesso Noi italiani diamo una rilevanza spropositata a ciò che orbita attorno agli eventi musicali: non ci rendiamo conto che esistono contesti migliori di un teatrino di provincia o di una piazza di scalmanati per affrontare complessi discorsi astratti Antonio Gurrado 03 MAG 2023
preghiera Due canzoni per evitare di diventare stupidi “’O DJ” di Liberato è in dialetto poco comprensibile, “Arca” di Daniela Pes in una lingua inventata proprio indecifrabile. Il ritrarsi del testo lascia spazio alla fantasia, buone alternative alle classifiche e al Concertone del Primo maggio 27 APR 2023
Musica d'Africa made in Italy Elvira Pietrobon, dall’Italia al Mali e ritorno. Come suona Mieruba, una casa discografica indipendente di Segou Marco Ballestracci 22 APR 2023
musica Angelo Leadbelly Rossi e lo scorrere del tempo. Dopo 17 anni il nuovo album “Take your time” è un concetto che nella musica non esiste più, perché tutto è assorbito dalla necessità spasmodica di produrre nuove canzoni altrimenti si ha la percezione di non esistere. Fortuna che c'è ancora un rocker venato di blues Marco Ballestracci 20 APR 2023
Champions League Il Benfica è una Lisbona al ritmo di bossa nova. Cosa deve attendersi l'Inter Cosa c'entra la musica nata in brasile con la capitale portoghese? Sostiene Tabucchi che fu il cantante brasiliano João Gilberto a dare la migliore descrizione della città. Una definizione che calza a pennello all'avversaria dei nerazzurri in Champions League 11 APR 2023
Il disco della Lovegang 126: rap vecchia scuola, armonie romanesche e intimismo "Cristi e Diavoli" (di Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Drone126, Asp126, Ugo Borghetti e Nino Brown) esce il 21 aprile ed è una dichiarazione d’amore alla musica con cui sono cresciuti e alla città in cui si sono persi Stefano Pistolini 11 APR 2023
il foglio del weekend Sergio Bruni è ancora la voce di Napoli a 20 anni dalla morte Celebrato da Raiz, star della serie “Mare fuori”. Nato nel 1921, morto nel 2003, nel ventennale della scomparsa gode gli onori del rivival Francesco Palmieri 10 APR 2023
Enzo Jannacci è un passato che è presente Sono passati dieci anni dalla morte del cantautore. Forse ci vuole davvero orecchio pure con il passato, forse bisogna avere il pacco immerso dentro al secchio, forse bisogna averlo tutto tanto anzi parecchio per fare certe cose, certe cose coi ricordi almeno 29 MAR 2023
Bentornato, boss Bruce Springsteen in concerto riesce ancora a portarci all’estate del 1984 Il Boss a Barcellona dà il via al nuovo tour. Non importa come si giudicano i suoi ultimi album, su un palco è sempre capace di fermare il tempo Marco Ballestracci 27 MAR 2023
musica Il miracolo di Wayne Shorter Giovedì sera è morto il sassofonista americano che con il tastierista Joe Zawinul riuscì a unire il jazz con il rock’n’roll. Il posto dei Weather Report nella storia della musica Marco Ballestracci 03 MAR 2023