preghiera È di Andrea Laszlo De Simone la canzone più struggente dell'anno “I nostri giorni” è, al contempo, follemente nostalgica e terribilmente contemporanea. “... E dietro le porte / armati di sogni / aspettando che torni / la nostra vita”. Sembra De André con Rino Gaetano 22 SET 2022
bandiera bianca La libertà di Placido Domingo Cantare contro le polemiche, nonostante l'avanzare dell'età: la bella lezione di vita del tenore Antonio Gurrado 31 AGO 2022
il foglio del weekend La nota perfetta di Van Morrison Con il disco “Astral Weeks”, il cantautore ha toccato una vetta. Il risultato di mesi di lavoro? No, fu quasi tutto improvvisato Marco Ballestracci 22 AGO 2022
Preghiera Liberato e il canto misterioso e napoletano all'amore È tenebroso, mi riporta alla Napoli dark che scoprii grazie alle fotografie di Mimmo Jodice e ai primi film di Mario Martone 26 LUG 2022
Preghiera L'iperattività degli Stones Un tempo il vero rock di Mick Jagger e co. era immobile o quasi, oggi sono schegge impazzite 08 LUG 2022
preghiera Il "Tango delle città italiane" mi fa credere che l'Italia esista ancora Il brano di Davide Rondoni & Carlotta Santandrea innanzitutto è una poesia da ascoltare: le parole ricordano Pasolini, Solanas, Pavese, e un paese che mi sembra fosse una cosa bellissima 30 GIU 2022
Celebrazione eterna Il coraggio di continuare dei Rolling Stones è degno d’imperituro rispetto A parte l’aggiornamento della mappa-rughe sui volti di Jagger-Richards e il malinconico aggiornamento dell’elenco-perdite nella formazione originale, lo spettacolo è quello: zero sorprese, scaletta collocata quasi per intero prima del ’72, suono che a un certo punto va in quota e comincia a marciare come se gli Stones avessero un volano dentro Stefano Pistolini 23 GIU 2022
Facce dispari Tony Esposito, l’arte di conciliare Bizet con l’hip hop Figlio di don Luigi, è uno dei maggiori percussionisti internazionali, cantautore, sperimentatore di generi musicali, autore di una ventina di album. L'inizio in barberia e il sodalizio con Pino Daniele Francesco Palmieri 28 MAG 2022
Il libro "L'elettronica è donna", domani la presentazione del volume collettivo all'Auditorium La pubblicazione esplora la galassia dei linguaggi elettronici sonori e visuali in ottica transfemminista, queer e postumana Redazione 18 MAG 2022
mai morti, mai nati Battiato un anno dopo. Il ricordo del Foglio Una raccolta di articoli dedicati al cantautore siciliano. Una musica leggera ma esoterica, orientale ma italiana 18 MAG 2022