Diario (musicale) del Festival Sanremo, un dubbio dopo la terza serata: ma i cantanti in gara sanno cosa è una cover? Patty Pravo è talmente oltre che canta una sua vecchia canzone, Elio e le Storie Tese inventano ancora, Scanu fa finta di suonare il pianoforte e i Bluvertigo non lasciano traccia. “Goldrake” sussurrata non si può sentire, però. Mario Leone 12 FEB 2016
Perché per cinque giorni Sanremo ci mente Per cinque giorni Sanremo deve mentirci perché ogni canzone è il rifugio in cui i desideri sembrano realizzabili, tant’è vero che c’è sempre una canzone che suona e c’inganna quando c’innamoriamo. Nelle parole delle canzoni e dei cantanti cerchiamo rispondenza ai moti d’animo che vorremmo lasciassero un’impronta sull’argilla del mondo che ruota indifferente agli affari nostri. Antonio Gurrado 11 FEB 2016
Il clone cileno del Festival di Sanremo La kermesse ligure ha registrato il marchio solo lo scorso anno. Un po' in ritardo, dato che dal 1960, in Cile, organizzano una competizione canora ispirata all'amatissimo Festival italiano. Una particolarità: al Festival di Viña del Mar vincono molto spesso cantanti italiani (che da noi sono sconosciuti). Maurizio Stefanini 11 FEB 2016
Ma Annalisa e le altre un giorno diventeranno Patty Pravo? Anche no Fare Zapping su “Malattie imbarazzanti” per fuggire la noia e quasi perdersi la vincitrice. Il grande calembourista Frassica. Differenze tra Sir Elton e Coatto Eros 11 FEB 2016
Diario (musicale) del Festival Sanremo, nella seconda serata brillano solo Elio e Patty Pravo. Il resto è poca roba I “duelli” tra i giovani danno il via alla seconda serata. Poca roba, diciamolo subito. Anche perché Carlo Conti li colloca praticamente sui titoli di coda del tg 1 e lo spot della Suzuki. E’ anche la serata degli altri dieci big. Superlativa Patty, geniali gli Elii. Mario Leone 11 FEB 2016
Quelli che ritornano e non se lo possono permettere, Elton John è bergogliano Non succede niente, no. E quel che succede non lo vedi in tv, te lo comunicano dal social-mondo. Il primo giorno in banca di Fragola, Morgan e Ruggeri pronti per innamorarsi all’Idroscalo 10 FEB 2016
Diario (musicale) del Festival E’ iniziato il Festival della canzone italiana. Peccato per la musica Sanremo è sempre Sanremo. Lo conferma questa prima serata. La musica dovrebbe farla da padrone: sì, ma quale musica? I soliti accordi direbbe Jannacci. Elton John ha cantato e suonato bene. Speriamo lo facciano anche i concorrenti nelle prossime serate. Mario Leone 10 FEB 2016
C'è Sanremo. Cantate già vinti Cirinnisti già visti, classifiche già fatte. Il Festival, l’evento-finzione in diretta registrata che unisce l’Italia. Nello schermo piatto del televisore e nel mondo reale dei divani e dei mattini dopo che passano chiari, ma soprattutto nel paese sociale, quello che segue sui social, tutto è già visto, persino lo spettatore ignaro lo sa. 09 FEB 2016
Quando le pop star provano a fare le impegnate è un disastro: prendete Anti di Rihanna L'ultimo disco della cantante americana è uscito il 28 gennaio a "sorpresa". E' già un flop sia per la critica che per le vendite. Ma è sempre così: quando una cantante pop dichiara indipendenza da manager e produttori che per anni l'hanno costrette alla promozione continua, ci delude. Manuel Peruzzo 03 FEB 2016
Quel video di Adele e Mozart e la felice unione di classica e pop Dagli esperimenti degli anni Sessanta a quello di The Piano Guys passando per Albano e Frank Zappa. Indagine sulla (quasi sempre) felice commistione di generi diversi, tra storia della musica, marketing e disperata ricerca di qualcosa di bello da dire e sentire. Mario Leone 01 FEB 2016