Cos’hanno in comune i banditi dell’Oregon con Pat Garrett e Billy the Kid? Finiva con un bang!, Pat Garrett lo sceriffo che ammazzava il suo amico Billy The Kid, il bandito. Che è la storia di ieri, dell’Oregon, soltanto un po’ meno romantica. L’America come puro spazio libero, la sconfitta dell’anarchia libertaria, la malinconia di Bob Dylan e il gran film di Sam Peckimpah. Tutto molti anni fa, ma ancora oggi. E quegli strani sostenitori di Bernie Sanders. 27 GEN 2016
I dischi si vendono ancora (anche se poco), ma sono quelli del passato Un'indagine di Nielsen inerente al mercato musicale americano nel 2015, sancisce una nuova contrazione delle vendite: meno 6,5 per cento. I classici reggono, crollano invece i dischi pubblicati nell'ultimo anno. Resistono i vinili. Non si ascolta più musica? No, il report non considera lo streaming. Michele Boroni 19 GEN 2016
Come ti rendo cool il multiculti. Il caso M.I.A. vs Psg La cantante sdogana le magliette di calcio della squadra francese come nuova "divisa" degli immigrati non integrati. Così si trasforma in glamour un fenomeno globale percepito unanimemente come problema. Manuel Peruzzo 17 GEN 2016
Come Elisabetta, il genio di Bowie era vestirsi e apparire. Senza insegnare L’omaggio più memorabile e al contempo più semplice e meno enfatico al cantante inglese è stato quello di Justin Welby, arcivescovo di Canterbury e primate della chiesa d’Inghilterra. Qualcosa che non stupisce: Bowie infatti fu sempre molto attento a non seminare provocazioni ideologiche, né dettare le regole del comportamento benpensante ai Limousine Liberal. William Ward 16 GEN 2016
Il corpo fluido del Duca che se ne va in Cielo anche senza il family day Bowie ha costruito di sé e per sé – dunque desiderabile per tutti – un’immagine multipla e un’identità non sobria, barocca. La fluidità sessuale prima che andasse di moda, o che qualcuno ne elaborasse il concetto alla portata musicale delle masse 12 GEN 2016
David Bowie in paradiso Andarsene due giorni dopo il lancio del singolo “Lazarus” non può essere un caso. Non per lui. Andarsene subito dopo aver pubblicato un album del genere come “regalo d’addio” sa di tempismo scenico perfetto: milioni di fan hanno appreso della sua morte ieri mattina probabilmente dopo avere passato il weekend ad ascoltare “Blackstar”. 12 GEN 2016
Due belle e un bello per Carlo Conti a Sanremo. E premio delle critica d'ufficio a Elio e le Storie Tese Affiancheranno il presentatore Virginia Raffaele e Maddalena Ghinea oltre all'amatissimo dalle signore Garbirel Garko. Ma la vera notizia della conferenza stampa del Festivàl è Cristina D'Avena. Per tutto il resto, segni zodiacali, vallette, buffet, hashtag (#tutticantanosanremo) e premi a volontà. Giovanni Choukhadarian 12 GEN 2016
Partenza di un alieno “Ditemi che non è vero e viviamo ancora in un mondo dove David Bowie esiste, vi supplico!” ha scritto su Facebook la giornalista Samantha Colombo. Probabilmente, David Bowie esiste ancora, si è solo spostato in altri mondi. Stefano Priarone 12 GEN 2016
Onore al Duca Noi rocker monarchici piangiamo l’aristocratico decadente, ariano e viscontiano “for ever and ever” 12 GEN 2016
Quello che i millennial non sapranno di Bowie. E non solo in musica Come si fa a spiegare David Bowie a un ragazzo nato negli anni Duemila. La rivoluzione che è stato, per almeno quarant’anni 12 GEN 2016