La bestia nera del podio Storia del grande Thielemann, bocciato dalla guida dei Filarmonici di Berlino per le sue idee conservatrici. “Come capo dei Filarmonici, Thielemann non è politicamente sostenibile”, aveva sentenziato pochi giorni fa la Berliner Zeitung, guidando la campagna della stampa tedesca contro la sua nomina, parlando di “stereotipo della guerra tedesco-nazionalista”. 13 MAG 2015
Il rapper banale Chi è Federico Leonardo Lucia detto Fedez, perché si sente titolato a esternare un po’ su tutto (vedi Expo) e perché è pieno di nemici, da Gasparri a Fabri Fibra. 06 MAG 2015
Cd e pirateria addio. Il motore dell'industria musicale è lo streaming In vent’anni i profitti dell’industria musicale, al netto dell’inflazione, si sono letteralmente dimezzati. Colpa del digitale, si diceva negli anni Duemila, e colpa della pirateria. Eppure oggi è proprio internet a riportare a crescere, lentamente, un settore. Per la prima volta i ricavi del digitale sono pressoché equiparati a quelli dei supporti fisici. 16 APR 2015
Il maestro Termikanov torna a Santa Cecilia. Perderlo, più che un errore, sarebbe un delitto il maestro russo è alle prese con l’orchestra “di casa” e non con quella della Scala, con la quale aveva realizzato l’indimenticabile concerto dello scorso 9 marzo. E torna con tre repliche l’11, il 13 e il 14 aprile. Jacopo Pellegrini 10 APR 2015
Non si può essere amati da tutti. Justin Bieber e gli insulti in diretta Quando prendi in giro il cantante dandogli della lesbica, del gay o del cretino è solo una normale giornata su Twitter; quando lo fanno i comici per Comedy Central si chiama Roast Show. Il 31 Marzo è stato trasmesso in america. Per vederlo in Italia dovrete aspettare il 10 aprile alle 23 (Sky 124). Manuel Peruzzo 05 APR 2015
Peggio di Bjork al MoMa è il MoMa che non sa ospitare un café-concert Se la mostra della cantante islandese nel tempio dell’arte contemporanea è bruttina non è solo colpa sua. Populismi estetici nell’industria dell’arte moderna. Francesco Stocchi 02 APR 2015
L'affaire 'Viol' fa esultare le associazioni femministe francesi: fermato lo "stupro in musica" Una mobilitazione femminista fa annullare il concerto del gruppo punk originario di Nantes 'Viol’ ("Stupro", in italiano) perché "il testo della loro canzone nasconde un appello senza ambiguità a questo crimine sessista". Mauro Zanon 27 MAR 2015
In Vivavoce con De Gregori Le sue Superga bianche, l’amicizia con Dalla (“ho un concerto a Viterbo, tu che cazzo fai?”), la diffidenza per gli intellettuali e la cognizione della leggerezza in un poeta non moralista. Alla quindicesima Gitane senza filtro, il cantautore romano ci racconta che cosa l’ha cambiato - di Annalena Benini 26 MAR 2015
RAPPER Può essere una vitaccia, quella del rapper. Prendete il nostro Rapper Supremo, il Fedez che tanto piace alla gente che molto piace. Stefano Di Michele 24 MAR 2015
Nella lite tra Gallagher e Fazio c’è un solo vero mostro: il playback “Vedete, in questi casi la cosa migliore da fare è dare torto a tutti”. Ha ragione Pop Topoi – personificazione mistica di uno dei più bei blog italiani di musica – che su Twitter commentava così, ieri, la querelle scatenata dall’ospitata di Noel Gallagher da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. 20 MAR 2015