Il racconto Bombe sul Sagaing. L'attacco più brutale dall'inizio del colpo di stato in Birmania Nel villaggio del Myanmar che è stato colpito i morti sono più di cento. Dopo i bombardamenti della giunta militare, a Mae Sot, dentro il confine con la Thailandia, sembra che si aggirino agenti birmani in cerca degli uomini della resistenza Massimo Morello 13 APR 2023
A due anni dal colpo di stato militare, in Myanmar sono saltate tutte le regole Il lento oblio birmano. La dittatura della repressione e la lotta armata, Aung San Suu Kyi cancellata, e un rene venduto per duemila dollari Massimo Morello 31 GEN 2023
L'inferno sulla terra è in Birmania A una settimana dalla strage sulla scuola compiuta dalla giunta militare, non c'è stata nessuna mobilitazione internazionale. Nei primi sedici mesi trascorsi dal golpe sono stati uccisi 382 bambini Massimo Morello 27 SET 2022
il racconto Reportage da Shwe Kokko, la città della truffa Un uomo d’affari cinese (ora arrestato) ha costruito un impero con i casinò online e il traffico di esseri umani in Birmania, al confine con la Thailandia. Viaggio nella zona grigia dove spadroneggia Pechino Priscilla Ruggiero 03 SET 2022
in birmania Il calvario di Aung San Suu Kyi L’ennesima condanna alla Signora è lo specchio dell’orrore che ha fatto precipitare la Birmania in una vera e propria guerra civile Massimo Morello 03 SET 2022
Lavrov vola in Birmania, il partner della Russia più accondiscendente d’Asia "E’ una cosa seria: adesso qui siamo al centro della geopolitica”, così un contatto del Foglio a Yangon commenta la visita in Birmania del ministro degli Esteri russo Massimo Morello 04 AGO 2022
dimenticati In Myanmar non c'è limite all’orrore: condannati a morte quattro oppositori La repressione contro gli uomini e le donne della resistenza alla giunta militare che ha preso il potere in Birmania a febbraio 2021 aumenta sempre più. E si fa ancora più violenta Massimo Morello 25 LUG 2022
Quando finirà la repressione? Un anno dopo il golpe militare, il Myanmar è il paese delle "cose terribili" Un paese piegato dalla ferocia della dittatura, che spera nei suoi giovani e nel ritorno della sua leader. Intanto le sanzioni occidentali non hanno indebolito i militari, forti del sostegno di Russia e Cina e della politica di non interferenza dell'Asean Massimo Morello 01 FEB 2022
La gallery Un anno fa il colpo di stato in Myanmar: un racconto per immagini Le elezioni contestate, la presa del potere dell'esercito, l'arresto di Aung San Suu Kyi e le proteste di piazza: un anno di repressione della democrazia in Myanmar, nel silenzio occidentale e con il tacito sostegno di Russia e Cina Redazione 28 GEN 2022
Ora si vede quanto conta il realismo di San Suu Kyi in Birmania Ormai che si profila "uno scenario da guerra civile", la grande speranza è rivolta alla Madre politica: nonostante l'arresto di febbraio, è ancora venerata da tutto il popolo birmano Massimo Morello 26 NOV 2021