Quando scoprimmo Venere Il 10 agosto del 1990, la sonda Magellano entrava nell'orbita del pianeta. Ci rimase per oltre quattro anni, mappando e dando informazioni essenziali per la conoscenza di ciò che per gli antichi era Lucifero (e Vespero) 10 AGO 2020
Chi ha paura degli asteroidi Crescono le assicurazioni contro gli oggetti che cadono dal cielo, ma la minaccia si è già trasformata in opportunità Umberto Minopoli 29 GIU 2020
L’America in orbita Oggi per la prima volta dagli Shuttle due astronauti partono da Cape Canaveral. C’è lo zampino di Elon Musk 27 MAG 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Gli anticorpi candidati per il vaccino e il piano di Macron per rilanciare l'automotive Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 MAG 2020
Chiusi nelle nostre case non ci resta che sperare nella “nuova Terra” La Nasa annuncia la scoperta di Kepler-1649c, si tratta dell'esopianeta più simile al nostro “per dimensioni e temperatura media” Paolo Galati 17 APR 2020
I passi intermedi sono importanti. Lezione spaziale per la quarantena La Nasa ha recentemente identificato un buco nero di massa intermedia. Studiarlo ci porterà a capire origine ed evoluzione dei buchi neri supermassivi. Perché i passaggi da una fase all'altra sono importanti, in ogni campo Paolo Galati 07 APR 2020
Betelgeuse, l'asteroide e la caverna su Marte. Notizie dallo spazio che non lo erano Nelle ultime settimane si è parlato molto di alcuni fenomeni spaziali ma mentre la scienza cercava conferme e verifiche, i media hanno distorto la realtà, l'hanno ingigantita e farcita di congetture e false conclusioni Paolo Galati 11 MAR 2020
Il lato oscuro di TOI 700d Il satellite Tess della Nasa ha scoperto un nuovo esopianeta (il 4105° dal 1990). Una “nuova Terra” con una sola faccia illuminata Paolo Galati 08 GEN 2020
Dalla Luna fino a Marte. C’è libertà nelle vie dell’universo Cinquant’anni dalla grande impresa. Simonetta Di Pippo, capo dell’Agenzia dell’Onu per gli affari dello spazio extra atmosferico, ci svela il luogo in cui il multilateralismo ha ancora un valore. Consigli per conoscere meglio la terra e proteggerla 20 LUG 2019
Terrapiattisti sulla luna Cinquant’anni dopo, la teoria del complotto sulla missione Apollo 11 è ancora la madre di tutte le fake news Paolo Galati 20 LUG 2019