magazine Prego Führer, ci dica. Giornali stranieri al cospetto di Hitler I giornalisti della stampa estera inginocchiata dinanzi al leader nazista. Le interviste raccolte da Lutz Hachmeister, per capire come manipolava l’informazione per propagandare le sue idee e vendere bugie Paolo Valentino 10 FEB 2025
Matthias Sindelar era così leggero che sembra volare Il 23 gennaio del 1939 veniva trovato morto il Mozart del calcio. "Cartavelina" è morto ufficialmente per "avvelenamento da monossido di carbonio". Qualche mese prima aveva segnato con la maglia dell'Austria nell'amichevole che doveva festeggiare l'Anschluss e che la Nazionale della Germania nazista doveva vincere Davide Ferrari 23 GEN 2025
Uffa! Nessuno al mondo quanto l'Ucraina ha patito la violenza di cui è capace l'essere umano Lo scrittore ucraino ebreo Vasilij Grossman si è trovato davanti a distese di morte e macabre torri fatte di uomini straziati. I tedeschi avevano ucciso chi aveva la colpa di essere ebreo, e probabilmente ritenevano che questo fosse il loro capolavoro Giampiero Mughini 18 GEN 2025
bandiera bianca La politica muta davanti ad Auschwitz Il 27 gennaio, nel corso della tradizionale commemorazione delle vittime della Shoah nel campo di concentramento nazista in Polonia, i grandi del mondo saranno presenti ma non potranno parlare: interverranno solo i testimoni. Il sospetto di una sfiducia, ormai diffusissima, nel ruolo della politica Antonio Gurrado 17 GEN 2025
Uffa! Nessun libro va proibito, neanche il "Mein Kampf" Leggere tutto è l’unico modo per capire dove può arrivare la bestialità umana. Sbaglia chi a tutt’oggi continua a rifiutarsi peranco di sfogliarlo da quanto gli appare moralmente e politicamente indecente Giampiero Mughini 04 GEN 2025
video La polizia ha sgominato una banda di neonazisti. Tra i loro obiettivi anche Meloni Dodici arresti e venticinque indagati. Le indagini hanno evidenziato come il gruppo eversivo "Werwolf Division" si fosse strutturato in "cellula organizzata" e in fase operativa, "in preparazione di gravi attentati, anche contro il presidente del Consiglio e un economista del Wef" 04 DIC 2024
il bi e il ba L'iperinflazione verbale per cui Hitler diventa un paragone buono per tutti “Il tribunale di Bologna: sicura anche la Germania nazista?”; “Trump: ‘Non sono nazista’”; “Melania Trump: ‘Mio marito non è Hitler’”. Il problema di questa sbornia è che quando arriverà il peggio, non sapremo come chiamarlo Guido Vitiello 31 OTT 2024
uffa! Il debito eterno contratto nei confronti degli ebrei e della loro storia Dal 1944 due celebri intellettuali russi particolarmente sensibili alla tragedia degli ebrei, Vasilij Grossman e Il’ja Ehrenburg, pensarono valesse la pena documentarla e raccontarla fin nei dettagli. Nasce così "Il libro nero" Giampiero Mughini 12 OTT 2024
Storie dalla seconda guerra mondiale Il generale alla fine cedette: disobbedì all'ordine assurdo e Parigi non bruciò Dal 25 agosto del ’44 ai crimini di guerra di oggi: ritratto di Dietrich von Choltitz, controverso generale della Wehrmacht che salvò il cuore della Francia dalle furie naziste Marco Mondini 24 AGO 2024
Le reazioni Inchiesta sui giovani di FdI, si dimette Pace (Gn). Donzelli: "Non c'è spazio per nazismo e antisemitismo" In un comunicato il responsabile all'organizzazione di FdI condanna le frasi dei giovani militanti del partito, diffuse da Fanpage. Ed esprime solidarietà alla senatrice Ester Mieli. Questa mattina si è dimessa Flaminia Pace, la presidente del circolo pinciano di Gioventù nazionale, al centro dell'inchiesta giornalistica Nicolò Zambelli 27 GIU 2024