Un foglio internazionale Il tradimento dei chierici Niall Ferguson spiega che gli accademici occidentali pro Hamas sono i diretti eredi dei colleghi che appoggiarono Hitler nelle università 05 FEB 2024
Perché guardare L'interprete del silenzio La recensione della serie tv di Isabel Prahl e Randa Chahoud, con Katharina Stark, Anke Engelke, Aaron Altaras (Disney+) 29 GEN 2024
Il nostro eterno presente che disinnesca il Giorno della Memoria La Shoah non è un passato storico a cui guardiamo storicamente; piuttosto, ne abbiamo fatto un Mystery Play medievale con alcuni ruoli fissi che usiamo di volta in volta come caselle vuote. Parte del problema può essere anche nel modo in cui commemoriamo ritualmente la liberazione di Auschwitz Guido Vitiello 27 GEN 2024
Il Foglio sportivo - Storie di storie Il Giorno della Memoria e lo sport dei Giusti Tantissime sono le storie di sportivi, allenatori, atleti che hanno guardato negli occhi l'orrore dell'Olocausto. Due libri per avere memoria Mauro Berruto 27 GEN 2024
l'Intervista Edith Bruck: una vita a raccontare. Ora, il ritorno dell'antisemitismo a sfregiare la Memoria La vergogna di una manifestazione contro Israele il 27 gennaio, per equiparare il dramma dei morti a Gaza allo sterminio nazista. Lo sfregio a Primo Levi e il silenzio da sinistra dopo il 7 ottobre. E la speranza che arriva dal lavoro nelle scuole. “Non è tutto vano” Nicola Mirenzi 26 GEN 2024
Il caso Substack è piena di newsletter naziste che non vuole censurare. Le uscite di scena La piattaforma assomiglia sempre più a un “parco giochi di estrema destra”. E i fuoriusciti migrano verso nuova startup, Ghost, che ha assicurato di rimuovere "contenuti sessisti, eterosessisti, razzisti e di odio" Pietro Minto 13 GEN 2024
Un vaccino fasullo per Hitler Un farmaco inutile contro il tifo: lo rifilò alle SS lo scienziato internato Ludwik Fleck. Un sabotaggio clamoroso Massimiano Bucchi 27 NOV 2023
La riflessione Hamas e gli altri, perché i simbolismi del Male vincono ancora Se come scrive Kundera la maturità si misura attraverso la capacità di resistere ai simboli, l'umanità sempre più giovane ha ben poco da sperare per il futuro 25 NOV 2023
Il libro L’indicibilità del Male e la fatica di giudicare. Uno specchio per l’oggi La storia del castello che ospitò giornalisti e scrittori impegnati nel difficile racconto del processo di Norimberga ci impone di riflettere su un quesito quantomai attuale: se avessero vinto loro? 18 NOV 2023
Il simbolo La stella di David, "il segno santificato dalla sofferenza e dal terrore” Nel simbolo della stella a sei punte c’è tutta la memoria identitaria del popolo ebraico Giulio Silvano 18 NOV 2023