Passeggiate romane Nel Pd tregua finita: fuoco amico e sospetti incrociati tra renziani e zingarettiani Al quartier generale del governatore del Lazio temono che sia ripartito quel fuoco amico che immancabilmente si scatena contro chiunque venga eletto segretario del Pd 26 MAR 2019
Così il Pd ha costruito le condizioni per la sconfitta in Basilicata Il ruolo dei micronotabili, diventati più potenti del partito. Intanto tra i Democratici si litiga e c'è chi attacca chi è contento del secondo posto 26 MAR 2019
Sofia Ventura ci spiega perché con Zingaretti viene meno la leadership eroica “Il mito del leader sta mostrando la corda, l’abbiamo visto con Renzi e Cameron. Il nuovo Pd potrebbe essere un esperimento, a patto che rinnovi la classe dirigente”. Parla l'esperta di comunicazione politica 20 MAR 2019
Perché modificare lo statuto del Pd Il nuovo corso di Zingaretti e un cambiamento che ridisegna non solo la figura del segretario ma quella del partito, non più “americano” come nei desideri del suo primo segretario Veltroni Massimo Bordin 20 MAR 2019
Zingaretti apre la direzione del Pd alla sinistra movimentista e congeda i millennial Il nuovo segretario sceglie degli ex militanti di Sel al vertice del partito per lanciare dei segnali di apertura a sinistra. È finita l’epoca del Giglio Magico 19 MAR 2019
Debora Serracchiani è per sempre A dieci anni dal suo discorsetto contro la “classe eterna del Pd”, l’unica davvero eterna è lei 19 MAR 2019
Strategie renziane Renziani divisi e litigiosi, ma l’ex premier invita tutti alla calma: aspettare le Europee, poi si vedrà 19 MAR 2019
Serve un asse tra Lega e Pd non per il revenge porn ma per un’Italia maggioritaria Perché maggioranza e opposizione devono dare agli elettori il diritto di scegliere un governo come accade per i comuni. La mossa necessaria di Zingaretti: senza maggioritario, il Pd che senso ha? 18 MAR 2019
Sposetti ci spiega perché senza partiti e soldi vive solo la Casaleggio L’ex tesoriere ds: “Con questa storia di ridurre i costi della politica abbiamo consegnato il paese a Salvini e Di Maio” 15 MAR 2019
Marciare divisi per colpire uniti Affidarsi agli schemi della vecchia politica, in questi tempi di cambiamento spesso insensato ma comunque veloce, può essere controproducente. Ma in vista delle europee Zingaretti parla di liste coalizzabili Massimo Bordin 15 MAR 2019