il colloquio Dirsi occidentali con l'occidente assediato. Parla Rampini L’Europa “Bella Addormentata”, l’assetto del Dopoguerra sconvolto,. Si può essere comunque ottimisti? Intervista con il giornalista ed editorialista del Corriere della sera, in libreria con un nuovo saggio sulla società occidentale Marianna Rizzini 18 FEB 2025
un foglio internazionale L'occidente al varco Con Trump l’ideologia scomparirà sempre di più a favore della cruda lotta per il potere stesso. Una sorta di “momento Romano” della civiltà 17 FEB 2025
un foglio internazionale L'allarme di Alain Finkielkraut : “L'occidente si sgretola” Il filosofo e accademico di Francia analizza il rifiuto dell’occidente, una combinazione di ostilità esterna e autodenigrazione interna, alimentata da wokismo e populismo. L'articolo della Revue des Deux Mondes 10 FEB 2025
I valori da proteggere Come vincere la sfida dei regimi alle democrazie liberali Disinformazione, guerra ibrida, ignavia politica. I sistemi ostili hanno imparato a sfruttare i nostri svantaggi. Ecco come uscire dalla trappola dei nemici del nostro sistema Beniamino Irdi 30 GEN 2025
Un Foglio internazionale Trump e lo scontro tra imperi L’America del Ventunesimo secolo non sarà democratica, aperta e universalista, ma oligarchica, protezionista e imperiale. Il rischio maggiore non deriva da un’alleanza tra Asia e mondo musulmano contro l’occidente, ma dalla divisione dell’occidente 27 GEN 2025
un foglio internazionale La guerra che non vinciamo più Gli occidentali hanno rimosso la sconfitta e la resa dell’avversario dal loro immaginario 20 GEN 2025
un foglio internazionale “J.K. Rowling ha salvato la civiltà occidentale” Lode alla scrittrice che ha difeso le donne e iniziato la resistenza all’ossessione woke. L'articolo di Amy Hamm sul canadese National Post 13 GEN 2025
piccola posta Gli Stati Uniti di questo occidente ne fanno solo un vecchio ricordo Ci si consola avvertendo che l’occidente non esiste che nel suo tramonto. Non si può più dire. Intanto il Brasile annuncia l’ingresso a pieno titolo dell’Indonesia, “la più vasta economia del sud-est asiatico”, nei Brics Adriano Sofri 11 GEN 2025
L'editoriale del direttore Con meno sensi di colpa l'occidente sa opporsi ai regimi del terrore Non sempre si vince per ko. Ma la caduta di Assad, la debolezza della Russia, la possibilità di isolare l’Iran dimostrano che le dittature sono più fragili del previsto. E che l’occidente, se solo crede in sé stesso e lo vuole, è in grado di farvi fronte e arginarle Claudio Cerasa 23 DIC 2024
preghiera Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà Il vino, al contrario di quanto comunemente si crede, non è essenziale al culto di Dioniso perché l’estasi dionisiaca precede l’ebrezza alcolica e non ne dipende. Il culto in cui il vino è essenziale è un altro: quello cristiano Camillo Langone 13 DIC 2024