Verso il 20° Congresso del Partito / -5 La guerra della Russia serve alla Cina per rompere con l’occidente L’ombra della guerra di Putin è già calata sul 20° Congresso del Partito comunista cinese, che inizia domenica, e non è tra le cose più negative che i quadri del Partito dovranno affrontare 11 OTT 2022
piccola posta L'occidente migliore è fuori dall'occidente L’Europa migliore è nelle giovani iraniane che liberano i capelli e vengono assassinate per questo, nei giovani ucraini che sventolano la bandiera dell'Europa, o in una giovane pakistana che viene assassinata dai suoi perché voleva essere come noi 29 SET 2022
No, caro Papa: l’occidente non è l’origine di tutti i mali del mondo. Ed è molto meglio di Xi Jinping e di Ortega Nel viaggio di ritorno dal Kazakistan, Francesco si è dilungato su questioni internazionali. Le sue parole riguardo Pechino e Nicaragua sono state particolarmente morbide. C'entrano la realpolitik vaticana e il modus operandi di Bergoglio Redazione 17 SET 2022
facce dispari “Una civiltà sta finendo e non ce ne siamo accorti”. Intervista a Igor Sibaldi "La civiltà occidentale formatasi da metà Settecento, che andava dall’Alaska all’Australia, tra qualche mese non ci sarà più. Le civiltà sono come grossi animali. Nascono e muoiono" Francesco Palmieri 24 LUG 2022
un foglio internazionale Il pericolo dell’occidente non è più la tirannia, è la mancanza di potere L’analisi di Ganesh: Stati Uniti ed Europa devono preoccuparsi non dell’ascesa dell’uomo forte ma dell’ingovernabilità degli stati, scrive il Financial Times (21/6) 18 LUG 2022
Editoriale L'instabilità democratica dell'Europa sembra un successo per il Cremlino Putin gioisce per l’occidente politicamente fragile, dopo le crisi politiche di Bulgaria, Estonia, Regno Unito e per l'ultima l'Italia. Ma ne sottovaluta la resistenza e la compattezza in difesa dei valori Redazione 15 LUG 2022
Rinascita Ma quale tramonto, la vera storia dell’occidente inizia adesso. Un libro Aldo Schiavone nel suo "L’Occidente e la nascita di una civiltà planetaria" guarda con entusiasmo al mondo nuovo che sta nascendo attraverso gli enormi traguardi raggiunti dal sistema democratico liberale e capitalista Michele Silenzi 25 GIU 2022
Lo spaventoso (dis)ordine mondiale che immagina Putin I punti salienti del discorso del capo del Cremlino sulla fine dell’occidente e sulla potenza russa 17 GIU 2022
lettere Il Papa, Spadaro e quell’odio di sé dell’occidente davvero strano Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 16 GIU 2022
Il foglio internazionale Il risveglio economico che serve all’occidente di fronte a Putin La guerra in Ucraina ha scosso l’Europa dal suo torpore, ma non è sufficiente. La sicurezza costa. I fronti da coprire per ritrovare slancio. L'articolo di Le Point 30 MAG 2022