We the people Così l’occidente s’è messo ad ascoltare le aspirazioni dei popoli, da Kyiv a Tbilisi e oltre La resistenza ucraina ci ha costretti a rimettere al centro le persone e la loro salvezza, con i suoi funerali infiniti e la sua infinita vitalità, dolore e forza assieme, nella conta dei morti e nella conta dei sopravvissuti 11 MAR 2023
Ieri e oggi Le avanguardie per la democrazia e un establishment formidabile a sostegno dell'Ucraina I grandi dell'occidente che combattono le autocrazie hanno le loro remore e lentezze ma hanno garantito un anno di straordinario supporto a Zelensky e al suo popolo, nell’interesse internazionale dell’equilibrio e della pace violata da Mosca 24 FEB 2023
Innocenti e colpevoli La deterrenza dell’occidente con Putin è stata debole e dunque sconfitta Non conviene a noi democratici limitarci alla via breve dell’evidenza: tu hai invaso, noi resistiamo e il nostro obiettivo è impedire che tu ci riprovi. Dobbiamo assumere la realtà del tentativo russo di cambiare l'ordine internazionale 22 FEB 2023
Piccola Posta Putin parla come Santoro Il presidente russo dice di aver dovuto “fermare la guerra” dell’occidente in Ucraina. L’obbedienza dei suoi 22 FEB 2023
Tutti uniti Putin aveva “torto marcio”. Rimangiatevi gli “Sleepy Joe” e la lagna sul declino occidentale Come funziona il multilateralismo? Ognuno fa la sua parte. Con un leader: Joe Biden 21 FEB 2023
preghiera Se la parola "orientale" diventa sinonimo di fanatico del divieto “Abbiamo una notizia infallibile della differenza tra Oriente e Occidente. Essa dipende dal valore che si attribuisce alla libertà”. Lo scrive Ernst Jünger in “Il nodo di Gordio”. Così Asia ed Europa sono concetti fluttuanti 04 FEB 2023
L’unica cosa che conta è restare uniti. L’arte di Biden nel cucire e ricucire l’alleanza pro Ucraina Così due “no” hanno prodotto un “sì” unito a sostegno di Kyiv. E la scommessa di Vladimir Putin sull'incapacità dell'occidente di rimanere saldo si è rivelata sbagliata 27 GEN 2023
preghiera In cerca di cose da leggere? Recuperate l'indice dei libri banditi in occidente Invece di seguire i consigli dei bookblogger o booktoker, fatevi guidare dalla preziosa lista redatta da Giulio Meotti nel suo ultimo pamphlet 17 GEN 2023
Lettere Ratzinger e l’alleanza laici-credenti chiamata ad affrontare la crisi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 GEN 2023
il commento Nel giorno dell’addio a B-XVI, le virtù ritrovate dell’occidente sono il vero miracolo Il Papa emerito le ha sempre invocate: forza e libertà. La differenza con Francesco è nel senso di colpa del mondo occidentale verso se stesso. Il 2022: un anno che dà ragione alla lezione ratzingeriana 06 GEN 2023