il conflitto Tanti disaccordi tra Scholz e Zelensky e un messaggio da portare a Mosca Il presidente ucraino è stato informato che l'attacco russo sarà mercoledì, ha chiesto di cantare l'inno e di mantenere la calma. Nelle stesse ore, in attesa del cancelliere tedesco, Putin e Lavrov dicono che c'è sempre tempo per una soluzione diplomatica. Un bluff? 15 FEB 2022
Europa Ore 7 L'ultima speranza sulla Russia è Scholz A quanto ci è stato riferito il messaggio che il cancelliere della Germania porterà domani a Mosca, dopo una tappa oggi a Kiev per incontrare Volodymyr Zelensy, sarà di fermezza. Per Berlino questa visita è un vero test di credibilità 14 FEB 2022
trattare con putin L'ultima speranza per evitare un conflitto in Ucraina è Scholz Il cancelliere tedesco è a Kiev per incontrare Zelensky e domani incontrerà Putin. La tentazione russa dell'establishment di Berlino è fortissima, ma l'erede della Merkel porterà un messaggio di fermezza 14 FEB 2022
Il Mattarella bis è un rilancio del centrismo europeo La rielezione del presidente della Repubblica e la stabilità del governo Draghi delineano uno scenario di grande opportunità per l'Italia e l'Europa. Potranno essere sfruttate al massimo le potenzialità del trattato del Quirinale tra Roma e Parigi. E anche il dialogo con Berlino ne esce rafforzato Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2022
L'anomalia tedesca Nel Land dove arriva il Nord Stream 2, c’è una presidente molto filorussa che divide l’Spd I socialdemocratici si sono accorti di avere due anime: una filorussa e una atlantista. E in queste ore il neo copresidente del partito ha indetto un vertice per trovare un punto di caduta sul gasdotto Daniel Mosseri 01 FEB 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Come guardare negli occhi questa Germania bifronte Scholz gestisce la crisi ucraina con molta ambiguità, scontentando gli alleati. La leadership sotto stress e il gioco delle parti in Europa Paola Peduzzi e Micol Flammini 27 GEN 2022
Qui Bruxelles La tassonomia del Green deal rischia di saltare Berlino contro il nucleare vuole più flessibilità sul gas. Tutti contro tutti, anche in famiglia 27 GEN 2022
Olaf Scholz presenta la sua agenda al Forum di Davos Il cancelliere progressista della Germania post Merkel ha fatto il suo esordio al Forum economico svizzero. Tre sono i punti tedeschi all’ordine del giorno dei prossimi mesi e anni: la faccenda ucraina, la crisi pandemica e la transizione energetica Luciana Grosso 19 GEN 2022
Chi decide a Berlino sulla Russia La politica estera tedesca sembra andare in due direzioni diverse: da una parte Annalena Baerbock, ministro degli Esteri che ieri ha incontrato Lavrov, dall'altra il cancelliere Scholz. Anche l'America vuole sapere come la pensa il governo tedesco sul rapporto con Mosca e sull'Ucraina, per questo Blinken andrà a Berlino 19 GEN 2022
Europa Ore 7 Quanto è seria l'Ue su Gazprom e Nord Stream 2? Borrell ha lanciato una sorta di ultimatum. “Il funzionamento di questa infrastruttura dipenderà dallo sviluppo degli eventi in Ucraina e dall'attitudine della Russia” 14 GEN 2022