L'editoriale del direttore Perché sull’Intelligenza artificiale la legge del profitto conta più delle norme europee Google, Microsoft, ChatGPT e la storia di Sam Altman: una lezione per capire che anche nel campo dell’intelligenza artificiale più di un regolamento conta creare profitto e trasformare il capitalismo nel migliore sistema possibile di controllo dell’innovazione 11 DIC 2023
Luddismo no grazie L’intelligenza artificiale è una grande opportunità non una tragedia. Un dossier anti retorica Tra rischi, sfide e responsabilità l'IA rappresenta una risorsa per il futuro della produttività. Ma servono più competenze Stefano Cingolani 24 OTT 2023
Cattivi Scienziati Gli ultimi studi sulle IA concordano: in futuro saranno molto più intelligenti di noi Quanto è davvero intelligente l’intelligenza artificiale? La comunità scientifica alle prese con la formulazione di misure precise per testare le prestazioni degli algoritmi Enrico Bucci 18 LUG 2023
L'analisi Quanto costa l'IA? Lo scontrino è salato tra diritti d'autore e programmatori Altman vuole altri cento miliardi di dollari per OpenAI mentre progetta il computer-Dio AGI. Il Comitato europeo per la Protezione dei dati istituisce una task force dedicata Pietro Minto 13 MAG 2023