La recensione In balìa di nazisti e comunisti, l'ebreo Weinberg scriveva capolavori "L'idiota" di Mieczyslaw Weinberg è stata la rivelazione dell’estate: capolavoro. Il compositore polacco è riuscito a creare una opera lirica di straordinaria bellezza e intensità anche grazie alla produzione, diretta da Krzysztof Warlikowski e Mirga Grazinyte-Tyla Alberto Mattioli 21 AGO 2024
lirica Allo Sferisterio di Macerata un’opera come si deve. Non era scontato. Applausi La "Norma" proposta dal teatro marchigiano convince, nonostante il cast quasi tutto di debuttanti. Direzione esemplare di Fabrizio Maria Carminati, luci e senografie una marcia in più Alberto Mattioli 30 LUG 2024
Nino e Federico Fellini e Rota, un sodalizio da Oscar: a Bologna di nuovo insieme grazie ad "Amarcord" Il 6 luglio alle 21.45 in Piazza Maggiore, all'interno della trentottesima edizione del Cinema ritrovato Festival, regista e compositore si riuniscono in un revilav delle loro incredibili collaborazioni, iniziate nel '52 Mario Leone 04 LUG 2024
Puccini 2024 - Le opere/5 Enrico Stinchelli racconta il genio di Puccini, tra tradizione e finto modernismo Mimì morì anche d’overdose: registi, direttori e malinconia di “Bohème”. Parla il celebre esperto di opera Mario Leone 15 GIU 2024
PRIMAFILA Sovvertire l’ordine: oggi come nel Barocco. Le voci che sfidano i ruoli tradizionali Nel teatro musicale barocco, voci maschili e femminili sfidano le aspettative, svelando l'interiorità dei personaggi. I castrati del passato e i controtenori di oggi mostrano come l'arte superi limiti e categorie di genere Raffaele Pe 08 GIU 2024
Opera Che voce, che carisma: da Salisburgo a Napoli è sempre Anna dei miracoli "La gioconda"sbarca al teatro San Carlo e fa il botto: Netrebko, con Jonas Kaufmann nel melodrammone. Una nota meglio dell'altra Alberto Mattioli 13 APR 2024
La recensione Regia da incubo, canto da sogno: La sonnambula all’Opera di Roma Il debutto della favolosa Lisette Oropesa martedì sera non è stato rovinato nemmeno da uno spettacolo che pone una seria candidatura all’Oscar per la peggior regia della stagione teatrale Alberto Mattioli 11 APR 2024
Puccini 2024 - Le opere/3 "La fanciulla del West" al Regio di Torino. Parla il direttore Francesco Ciampa Lo scandalo della domestica e poi un’opera sperimentale, senza redenzione. "Puccini vuole capire sin dove può spingersi. Opta per un organico molto ampio costruendo tutto il suo percorso compositivo sulla scala esatonale", dice il direttore Mario Leone 06 APR 2024
L'opera Santa Cecilia e Pappano con “La Gioconda”: il sovranismo musicale Se c’è un’opera adatta a una bacchetta iperteatrale come quella di Tony Pappano è La Gioconda di Amilcare Ponchielli. La direzione è una meraviglia di colori accesi, forti contrasti, accompagnamenti perfetti e inaspettate finezze Alberto Mattioli 26 MAR 2024
tolleranza zero Cellulari che piovono alla Scala e altre cafonate. I manganelli servono qui Prima dell’opera di Mozart da un palco un telefonino precipita sulla testa uno spettatore seduto in platea. Basta subire la cafonaggine di chi a teatro non spegne i telefoni, scatta fotografie, risponde durante lo spettacolo. Poi ci sono quelli che scartocciano caramelle e chiacchierano Alberto Mattioli 27 FEB 2024