Opera Povero Rossini. Nel "Maometto secondo" al San Carlo di Napoli la regia di Bieito è brutta e noiosa Si salva invece la direzione di Mariotti, lui sì che sa dare, a differenza del regista, un senso drammaturgico alle formule rossiniane Alberto Mattioli 07 NOV 2023
(1934-2023) Addio a Renata Scotto, soprano che ha fatto scuola ma che resterà unica Dal debutto a 19 anni alla Scala ai fasti del Metropolitan di New York: una carriera costellata di successi. E con un grande insegnamento: "Chi sa cantare i pianissimi sa cantare davvero" Mario Leone 16 AGO 2023
bandiera bianca Abbassare i prezzi del teatro non ne farà aumentare il valore Secondo Damiano Michieletto il problema delle produzioni teatrali è che non hanno drammaturghi bravi e che i biglietti costano troppo. Ma sono due condizioni inconciliabili Antonio Gurrado 21 LUG 2023
Rito e piacere Il melodramma, o un’identità nazionale. “Gran teatro Italia” di Alberto Mattioli La storia di palchi e palchettisti coincide con l’evoluzione sociale e culturale del paese. Il volume uscito per Garzanti è un viaggio nei teatri d’Italia alla scoperta di un mondo ancora oggi molto più vivo di quanto lo si rappresenti Federico Freni 23 GIU 2023
A Monaco Un’opera dura e forte. Michieletto va oltre la fedeltà formale a Verdi e lo esalta L’Aida del regista veneziano è un teatro d’opera inteso come riflessione sull’esistenza, ma senza tralasciare l’emozione: un rigore intellettuale e una bravura tecnica spinta fino al virtuosismo. Lunghi applausi al Nationaltheater bavarese Alberto Mattioli 13 GIU 2023
A Teatro La divina che divide. Cecilia Bartoli ha incantato il mondo Gli unici fischi le arrivarono dagli italiani refrattari al cambiamento. Al Festival di Pentecoste, Orfeo ed Euridice, interpretato dalla cantante lirica italiana più famosa del globo, è un successo. Cronache da Salisburgo Alberto Mattioli 05 GIU 2023
The Royals all'Opera Un Händel sublime a Parigi. Regia capolavoro di Carsen, con molta ironia sui Windsor Il maggior regista d’opera al mondo mette in scena “Ariodante”, che per l'occasione diventa un William ancora con i capelli. In attesa dell'incoronazione, tre ore abbondanti di gran spettacolo con lieto fine Alberto Mattioli 03 MAG 2023
Donizetti dry Aria nuova all’opera. Quattro titoli di Donizetti shakerati in uno a Bruxelles Spettacolo folle e da applausi alla Monnaie. I responsabili si chiamano Olivier Fredj e Francesco Lanzillotta Alberto Mattioli 01 APR 2023
Roma Capoccia L’Opera debutta alla Nuvola, domani la prima di Adam’s Passion La produzione di Robert Wilson con le musiche dal vivo di Arvo Pärt nella prima italiana. Un'occasione alla vigilia della settimana santa per riscoprire la risposta al peccato di Adamo Mario Leone 30 MAR 2023
nuove uscite Quel gran genio di Rossini, sessista, biscazziere e pure un po’ razzista Appunti dal saggio di Paolo Fabbri sulla vita e sulle opere. Tra le sue parole offese a sedicenni alle prime armi, blackface al contrario e una passione per il gioco d'azzardo. Insomma un intellettuale che ora non sarebbe buono nemmeno per Sanremo Alberto Mattioli 21 FEB 2023