riflessioni Il teatro d’opera è vivo e le contaminazioni (Conte alla Scala) non gli fanno male. Anzi La cultura, come la tradizione, non si preserva adorando le ceneri, ma alimentando il fuoco. Ben vengano allora influenze e contagi da altre forme o altri generi, come è accaduto a Milano. Togliamo l'arte dalla teca, mettiamola in rapporto con il mondo Federico Freni 20 FEB 2023
Con "The factotum" l’opera si fa hip-hop e l'hip-hop si fa opera La nuova opera del tenore Will Liverman e del dj e producer King Rico prende spunto dal “Barbiere” di Rossini. Un’esperienza dove tutto il patrimonio musicale black converge su un palcoscenico operistico Mario Leone 04 FEB 2023
Il patto delle tre sedie nel Palco Reale alla Scala I foglianti della moda a parlar di costumi e i retroscena della “Prima” di stasera Fabiana Giacomotti 07 DIC 2022
la scuola in teatro A lezione da Riccardo Muti: inizia a Ravenna la Italian Opera Academy Genesi di un’interpretazione. Con gli allievi guidati dal maestro nel Requiem di Verdi Stefano Picciano 06 DIC 2022
Guardaroba in musica. Dormirò sol, nel manto mio regale Nelle opere, il potere logora chi ce l’ha. Consolando gli spettatori meno fortunati e convogliando le energie e le invettive degli agit prop. Libretti e costumi come utili parafulmine dei tempi pre-cinematografici e pre-social? Da Verdi a Adams, qualche spunto Anton Giulio Onofri 01 DIC 2022
Roma Capoccia Il 27 è la Prima dell’Opera, con regia (dibattuta) di Emma Dante Il Teatro ha deciso di puntare sull'originalità e alza il sipario su una storia vera del '700 in cui sono protagoniste 16 monache ghigliottinate Mario Leone 26 NOV 2022
Il console ucraino non vuole il “Boris” alla scala. Ma ha torto Non c’è opera più violenta e straziante contro la perversione del potere russo Alberto Mattioli 12 NOV 2022
A teatro Sul palco a Genova un derby a distanza tra il Berlioz di Michieletto e lo Schiller di Livermore In due giorni si sono viste la prima di Béatrice et Bénédict al Carlo Felice e l’ultima di Maria Stuarda al Nazionale. Certo, la prima è opera, ma opera "da regista", e la seconda rigurgita potenza drammaturgica. E il confronto fra i due registi emoziona fino all'ultimo minuto Alberto Mattioli 01 NOV 2022
a lezione di musica Italian Opera Academy. Torna la scuola di Riccardo Muti Lezione-concerto, prove aperte al pubblico e gran finale: dal 2 al 15 dicembre, al Teatro Alighieri di Ravenna avrà luogo la nuova edizione dell'iniziativa ideata dal celebre direttore d'orchestra Stefano Picciano 01 NOV 2022
Politica e teatro Alcina un po’ come Giorgia. Ma questo è un sublime spettacolo d’opera La protagonista del capolavoro di Händel messo in scena a Firenze trova molte somiglianze con la nuova premier. È una self-made-woman che s’impone a un mondo maschile. Una presidente, anzi un presidente, di una comunità riottosa che regola con pugno di ferro Alberto Mattioli 26 OTT 2022