Senza il baritono transgender qualcuno avrebbe notato il Don Giovanni di Tulsa? Per la prima volta un ruolo maschile viene assegnato a un uomo diventato donna che però, dopo il cambio di sesso, ha conservato la propria tonalità di voce Antonio Gurrado 03 MAG 2019
Una sfida ostinata alla censura. Così nacque "Rigoletto" Con il titolo preferito dall'autore ed esaltato da Strawinsky contro Wagner si è aperta la stagione del Teatro dell'Opera di Roma Marina Valensise 03 DIC 2018
Moderna e gradevole è l’opera di Vittorio Montalti sul divo Rossini Sonorità ultra contemporanee al Maggio musicale fiorentino Marina Valensise 11 NOV 2018
Gossip all’opera Da Chi a “Che gelida manina” per svelare la sensualità di Mimì Signorini regista pop di Puccini. Anche con i ballerini di “Amici” Marina Valensise 30 LUG 2018
Don Josè c’est moi L’ombra di Bizet dietro l’altro eroe di “Carmen”, il soldato pazzo d’amore e gelosia. Il tormentato debutto dell’opera, ora a Caracalla Marina Valensise 16 LUG 2018
Mascagni e Leoncavallo a Roma, Cajkovskij e Stravinskij a Firenze Programmi musicali per il weekend Mario Leone 06 APR 2018
"Sonnambula", l'emozione di un canto angelico ma spietato Dal 18 febbraio al 3 marzo al Teatro dell'Opera di Roma, la storia dei due innamorati svizzeri andata in scena per la prima volta nel 1831 a Milano Marina Valensise 19 FEB 2018
Così smarmellano la Carmen di Bizet in omaggio al femminicidio percepito Don José diventa un poliziotto violento, che viene ammazzato dalla protagonista per legittima difesa. Il Maggio Fiorentino rivisita la “Carmen” in salsa politicamente corretta. Ahinoi, violentare l’Opera non è perseguibile 03 GEN 2018
Il piano del M5s per lanciare Di Maio a Palazzo Chigi passa anche per il bel vestito della Raggi Virginia era in crisi. E in vista delle elezioni politiche le mosse erano soltanto due: o nasconderla o rifarle il look. Apparizioni televisive e nuove strategie d'immagine intorno a un'amministrazione che fa acqua da tutte le parti 13 DIC 2017
La Prima della Scala, e altra musica, vista da casa Micheli Così il teatro milanese dovrebbe ritornare a pensare più in grande per recuperare il livello che l’ha resa unico al mondo Paola Bulbarelli 07 DIC 2017