Salvare il popolo dalla fake politica Allargare, connettere, smembrare. Tre idee europee per il fronte anti 4 marzo 04 SET 2018
L’opposizione che fa notizia è quella che si trova al governo, ed è un guaio Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 14 agosto 2018 14 AGO 2018
L’altro scandalo Raggi Se l’opposizione vuole creare un’alternativa al cambiamento come ha fatto a Roma, tanti auguri 08 AGO 2018
L’ardua opposizione allo sfascismo collettivo Una classe dirigente volatile, muscolare e incompetente, che se ne fotte delle regole. Quello che fanno ha una logica anche brutale. Quello che sono è invece imperdonabile 05 AGO 2018
Così il dissenso viene criminalizzato Dagli imprenditori veneti ai critici di Foa, chi non la pensa come i gialloverdi è considerato un criminale da zittire 03 AGO 2018
Contro le teste vuote della tv populista L’ultimo guardiano di Arcore. Letta trattiene Berlusconi, pronto a cedere a Salvini su Foa. E la Rai ormai c’entra poco 01 AGO 2018
Il successo della maggioranza dipende dalla debolezza dell’opposizione La lezione dimenticata della più antica democrazia, quella inglese, dove “government and opposition” sono un binomio inscindibile 17 LUG 2018
Serve un surplus di ottimismo contro i professionisti della paura Gli imprenditori della paura hanno un business chiamato emergenza e lo usano come un taxi. Per affrontare i populismi non serve però cadere nelle trappole del pessimismo. L’unico salvacondotto è un mix fatto di ottimismo e principio di realtà. Chi ci sta? 16 LUG 2018
Capigruppo e oratori. Il Pd giovane in ripartenza a Montecitorio Nel nuovo Parlamento o nei ranghi delle Commissioni appena insediate, c’è chi si segnala per vena polemica e combattività: leve trentenni del partito (con qualche quarantenne), speranzose in una non lontana ripartenza 24 GIU 2018
Di sana e robusta opposizione Per combattere il populismo del governo gialloverde non si può puntare sul vecchio lessico della sinistra Umberto Minopoli 17 GIU 2018