il colloquio L'indicibile tenerezza della Roma di Montefoschi Un romanzo e tanti ricordi: Moravia, Morante, Arbasino, e le serate al premio Strega Michele Masneri 20 FEB 2025
Il racconto Noi, giornalisti a Teheran Il ricordo della Rivoluzione, delle pallottole che fischiano, degli interpreti e dei colleghi imprigionati. Erano giochi di potere allora, sono giochi di potere oggi. E ossessione per le spie. La leggenda nera di Evin, dov’è rinchiusa Cecilia Sala Siegmund Ginzberg 04 GEN 2025
Luoghi che cambiano la vita / 6 Sognando Oriana Fallaci Journalisme, mon amour. Le stanze e le scale del Messaggero, dove la passione di una ragazzina si è trasformata in realtà quotidiana. Due storie che si intrecciano Sandra Petrignani 24 SET 2024
La fredda bestia nera Hitchens e Fallaci, impetuosi, odiarono in Kissinger il simbolo del male e del cinismo Lei gli diede del pagliaccio, lui cercò per anni di farlo processare per crimini di guerra e contro l'umanità. Il diplomatico non reagì Pierluigi Battista 01 DIC 2023
contro mastro ciliegia Altro che Navratilova “transfobica”, servirebbe Fallaci per chiederle cos'è il perbenismo Il Corriere ha ripubblicato una magnifica intervista della giornalista fiorentina a Gianni Rivera: sarebbe bello leggerne una simile ma alla leggendaria tennista accusata di non essere inclusiva per le sue opinioni sulle atlete trans Maurizio Crippa 09 AGO 2023
popcorn Arriva "Miss Fallaci", e saranno otto episodi A lei dobbiamo dedicare quel che burocraticamente si chiamano prodotti audiovisivi, questo auspicava il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Eccolo accontentato: produce Paramount+, la protagonista sarà Miriam Leone Mariarosa Mancuso 04 FEB 2023
preghiera L'eleganza della notte raccontata dal Principe Antonio De Curtis "Bella quanto il giorno è volgare. Il giorno… che schifo! Le automobili, gli spazzini, i camion, la luce, la gente… che schifo!”. È un pezzo dell’intervista stellare che gli fece Oriana Fallaci. Buoni motivi per viaggiare con il buio Camillo Langone 12 AGO 2021
Le interviste di Oriana Fallaci Incontri e scontri memorabili che insegnano come si combatte Annalena Benini 25 MAG 2019
Scrivere uccide, parola di Oriana Fallaci Da una strana similitudine con un passo di Giuseppe Fava, la più significativa dichiarazione sulla paura del foglio bianco, sul martirio della frase che zoppica, su una inevitabile rovina Davide D'Alessandro 09 APR 2018
Chissà se farà bel tempo per i Libri. Ecco le Donne. L'unica ribelle si chiama Oriana Tempo di Libri apre oggi a Milano, nel nome delle scrittrici ribelli Stefania Vitulli 08 MAR 2018