doppiopesismo Così l'assessore alla Pace umbro sdogana “il genocidio” in giunta L'esponente di Avs Barcaioli riceve l'Unione degli studenti palestinesi, che hanno festeggiato il 7 ottobre, e insiste sulle accuse a Israele. Pacisfismi poco terzi Luca Roberto 20 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino In bocca a Trump e Vance “pace” è diventata una parola sinistra Era una rete protettiva della dignità, della cultura, della comune umanità, con molti equivoci, anche. Ma oggi nell’ansia del negoziato trilaterale delle autocrazie si è trasformata in un incubo commerciale, uno sfregio al meglio della storia d’Europa Giuliano Ferrara 16 FEB 2025
l'editoriale del direttore Contro gli utili idioti di Putin che sognano la resa via negoziato In molti pensano che l’ostacolo alla pace sia la testardaggine con cui l’Ucraina difende da tre anni la sua sovranità. Ma se al tavolo delle trattative si confermerà la Russia il vero ostacolo alla pace, l’Europa e l’occidente libero si troveranno di fronte a una scelta ineludibile Claudio Cerasa 30 DIC 2024
un foglio internazionale Quale pace dopo la guerra Il conflitto in Ucraina ha aperto lo scontro tra imperi autoritari e democrazie. Il suo esito avrà un ruolo decisivo per il destino della libertà e dell’Europa 30 NOV 2024
Ultra pacifismo Le proposte del M5s in politica estera: disarmo, ruolo della Nato e tetto alle spese militari Chiusura delle basi americane in Italia, messa in discussione dell'Alleanza atlantica e disarmo generalizzato. A condire un rinnovato stop all'invio di armi in Ucraina. Ecco le proposte grilline in vista dell'assemblea costituente di ottobre Nicolò Zambelli 19 SET 2024
L'editoriale del direttore Dare a Zelensky il Nobel per la Pace Non c’è nessuno al mondo che sta facendo più del presidente ucraino per inviare un messaggio ai dittatori del pianeta: la democrazia sa come difendersi dalle aggressioni dai nemici della libertà. Bandiere bianche no, grazie. Un appello Claudio Cerasa 17 SET 2024
vertice nato Meloni: "Orbàn a Mosca? Le bombe sull'ospedale di Kyiv dimostrano che Putin non vuole dialogare" Redazione 12 LUG 2024
Piccola posta Sempre più europei pensano che in Ucraina la pace tornerà solo negoziando Secondo l'European Council of Foreign Relations il sostegno dei cittadini europei a Kyiv resta mediamente alto, ma c’è un netto divario tra la fiducia ucraina in una vittoria sul campo e la persuasione europea dell’inevitabilità di una conclusione negoziata. Trattative e sondaggi Adriano Sofri 04 LUG 2024
La ricostruzione più in voga dei negoziati tra Ucraina e Russia del 2022 è inventata L’occidente non costrinse Kyiv a ritirarsi dai colloqui per fermare la guerra. Gli ucraini avevano già rinunciato alla Nato e alla riconquista della Crimea con le armi quando Putin impose una clausola inaccettabile. La ricostruzione di Foreign Affairs più citata che letta Cecilia Sala 18 GIU 2024
europa ore 7 Il successo a metà del Summit sulla pace in Ucraina e il bluff di Putin sulla finta tregua In Svizzera, ottanta paesi hanno firmato la dichiarazione finale, secondo la quale eventuali negoziati dovranno fondarsi sulla sovranità e l'integrità territoriale ucraina. Ma si astengono alcuni pesi massimi del Sud Globale David Carretta 17 GIU 2024