piccola posta Se c’è il nemico, allora è impossibile esaurirne la presenza nell’amore Nelle guerre e nelle migrazioni, ambedue questioni di confini violati, riviviamo l'episodio del samaritano. Spunti a partire dalla cronaca, da Franco Marcoaldi e da un intervento di Recalcati 18 OTT 2024
Interventista e poi pacifista. Il Macron double face Il presidente francese cambia idea a seconda dell'interlocutore: se da una parte è tra i più convinti sostenitori dell’escalation – almeno da quando si è accorto di essere stato ingannato da Vladimir Putin, che lo aveva accolto al Cremlino alla vigilia dell’attacco all’Ucraina –, dall’altra è fra i più “diplomatici”. Bastone e carota, come ha ironicamente osservato il Kyiv Independent 24 SET 2024
piccola posta Semantica delle “anime belle” che vogliono disarmare l’Ucraina per un asserito amore della pace Domanda: non ci si trova forse di fatto nell’“incapacità di influire sul corso del mondo con il proprio impegno e la propria operosità”, come scrive Hegel? Questo è l'effetto che fa chi si appella alla Russia perché fermi le sue armi 11 SET 2024
contro mastro ciliegia Ci vuole un bestiale fisico. L'osceno post contro l'Ucraina sconfitta agli Europei del pro Pal Zucchetti Il docente di fisica nucleare al Politecnico di Torino è uno che va a parlare di pace in Nord Corea: "Devono andare fuori dai coglioni al più presto, mi dà fastidio anche solo vederli”. "Fra poco 22 in più da mandare al macello”. E questo sarebbe un pacifista 18 GIU 2024
L'editoriale dell'elefantino Vedere il Pd ridotto a una baby gang di pacifisti è uno sconcio Il trasformismo è un conto: nonostante le divergenze di alcuni storici è stato decisivo per la nascita della nostra politica liberale. Ma l'idea che Vannacci, Tarquinio e Santoro votino all’unisono in Europa è disgustosa. Un'insalata russa 04 MAG 2024
Magazine Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna 20 APR 2024
L'editoriale dell'elefantino Tarquinio candidato in Europa? Delle sue blande idee di resa (dell’Ucraina) non si sentiva granché il bisogno L'ex direttore di Avvenire è quel che si dice un pesce piccolo della opinionologia. Il nostro problema non è il tarquinismo, ma la mancanza di uno storico come Heinrich August Winkler, un intellettuale robusto che ha scritto una lettera per indurre Scholz a riflettere sulla deriva o i rischi di una linea esitante e incerta della Germania sull’Ucraina 03 APR 2024
Meloni: "Kyiv e l'occidente dietro la strage di Mosca? Quella di Putin è propaganda" "L'attentato è stato rivendicato dall'Isis. Non vedo come avrebbe potuto aiutare l’Ucraina o l’Occidente", dice la premier a Fuori dal coro. "Gli aiuti a Kyiv allontanano la guerra dall'Europa" 28 MAR 2024
l'intervento Lo diceva anche San Francesco: non ci può essere pace se non c’è giustizia Continuare a parlare di pace senza pagarne il prezzo, cioè senza crearne le condizioni, è inutile. Le parole di Agostino, Francesco d’Assisi, Filippo Neri, Giovanni Maria Vianney e tanti altri Fra Domenico Rosa 29 FEB 2024
la lettera Sull’Ucraina, c’è un pezzo di Pd che vota senza capire i propri testi Ci scrivono i "pacifisti del Pd": Laura Boldrini, Paolo Ciani, Arturo Scotto, Nico Stumpo. La risposta di Luciano Capone 12 FEB 2024