difendere la democrazia Putin non deve vincere. Il controappello liberal-verde di Berlino Il think tank Zentrum Liberale Moderne scrive una lettera al cancelliere Olaf Scholz e lo invita a proseguire nel sostegno all'Ucraina. L'unica strada per la pace è "indebolire al massimo il potenziale offensivo della Russia" Daniel Mosseri 06 MAG 2022
lettere Quella sinistra che nasconde il putinismo sotto al velo del pacifismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 MAG 2022
Santoro, Vauro e gli altri del Teatro Ghione. "Putin non doveva invadere, ma..." Artisti e intellettuali hanno risposto all'invito del giornalista che ha riunito i pacifisti per dire "avanti con il dialogo e stop alle armi" Giorgio Caruso 03 MAG 2022
Lundini fa la satira della retorica pacifista al concertone del Primo maggio "La guerra è brutta" suonata con i VazzaNikki ironizzava sul facile pacifismo. Ma in piazza San Giovanni non se ne è accorto nessuno 01 MAG 2022
pacifismo micidiale Col 1° maggio si conclude un mese di marce e slogan pacifisti. “Peste del 900”, diceva Pannella Non si può scegliere di non scegliere, come si illusero di fare quelli che nel 1939 gridavano nelle strade di Parigi di non voler morire per Danzica e poi caddero tutti per la difesa della Francia, dell’Europa e del mondo civile 30 APR 2022
L'altro 25 aprile Chi ripete vecchi slogan anti-Usa “è un avversario”, dice il deputato pd Claudio Mancini Chi sono quelli che in piazza contestano Enrico Letta? Perché ricalcano antichi ruoli? 27 APR 2022
L'assurdo manifesto della Marcia della pace, che equipara Russia e Ucraina "Fermatevi", si legge nell'immagine che convoca la marcia tra Perugia e Assisi. Un modo per continuare a mischiare aggressori e aggrediti, come piace a certa sinistra Redazione 22 APR 2022
contro mastro ciliegia Zelensky e il critico tv dell'Anpi Non ho guardato Servant of the people, soprattutto per paura che dallo schermo saltasse fuori qualche putiniano di La7. Ma che ci sia gente che odia così tanto gli ucraini da orgasmizzarsi perché la puntata è andata male, fa ribrezzo 06 APR 2022
La riscoperta del filosofo Mounier, la guerra e l'Europa Il pensatore cattolico francese scrisse un saggio di grande attualità distinguendo tra pacifismo imbelle, pace vera e necessità legittima di difendere la pace e la libertà anche con le armi. Ora viene valorizzato (a sinistra) in questa chiave 05 APR 2022
bandiera bianca Quando l'Ucraina eravamo noi Il 18 marzo 1848 iniziarono le Cinque giornate di Milano, che avrebbero poi condotto alla guerra in cui Carlo Alberto corse in soccorso dei lombardi come il fratello verso il fratello. Lo sanno i pacifisti che manifestano facendo lo slalom fra i distinguo? Antonio Gurrado 18 MAR 2022