Consecutio temporum alla siciliana Fra le ragioni per le quali vado pazzo per la Sicilia, una, non minore, è la concordanza dei tempi verbali Adriano Sofri 01 NOV 2019
Giuseppe Barbera non poteva scegliere momento peggiore per la pensione In questa fase non c’è programma televisivo né programma di partito di cui gli alberi non siano ospiti d’onore. Ecco perché per il gran professore di colture arboree sarebbe stato meglio aspettare qualche anno Adriano Sofri 30 OTT 2019
Il Palermo calcio non c'è più Il tribunale del capoluogo siciliano ha decretato il fallimento dopo aver rifiutato la domanda di un concordato. Un rifiuto motivato dalle “ingentissime esposizioni debitorie gravanti sulla società” Leo Lombardi 18 OTT 2019
Vulcano a Milano La Sicilia del Gattopardo, ma soprattutto quella della Panaria Film, nella nuova performance "Palermitana" dei Masbedo a Ica Michele Masneri 12 OTT 2019
Palermo è bellissima (pur con le librerie che chiudono) Ho voluto contare i putti di marmo o di gesso delle chiese del capoluogo siciliano, cominciando dal SS. Sacramento, e già ho perso il filo Adriano Sofri 09 OTT 2019
Palermo, non solo Manifesta Bam, festival dedicato ai popoli e le culture dei paesi che si affacciano sul mare, riunisce artisti internazionali e palermitani, puntando sul carattere transdisciplinare della programmazione Michele Masneri 29 SET 2019
A scuola di nevrastenia La prof di Palermo, la Digos e la gara a sentirsi (ognuno) vittima di un nemico 17 MAG 2019
Si può punire un'insegnante per le castronerie degli alunni? Una professoressa di una scuola di Palermo ha dato agli studenti il compito di preparare un power point a tema libero. Due hanno scelto il decreto sicurezza e lo hanno associato alle leggi razziali. È arrivata la Digos Antonio Gurrado 16 MAG 2019
Al capezzale di Cosa nostra Boss vecchi e bruciati, picciotti senza piccioli. La mafia boccheggia, la tiene in vita l’antimafia dei puri e duri 07 APR 2019
Addio a Pino Caruso, antidoto alla Sicilia degli stereotipi E' morto giovedì a Roma a 84 anni uno dei protagonisti della scena teatrale palermitana. Dal Bagaglino a "Due come noi" con Milva, fino all'intuizione di "Palermo di scena" Totò Rizzo 08 MAR 2019