Addio a Pino Caruso, antidoto alla Sicilia degli stereotipi E' morto giovedì a Roma a 84 anni uno dei protagonisti della scena teatrale palermitana. Dal Bagaglino a "Due come noi" con Milva, fino all'intuizione di "Palermo di scena" Totò Rizzo 08 MAR 2019
Un latitante “quasi catturato” è come uno “scippo improprio” Perché i giochi di parole di Cafiero de Raho e del generale Governale sono un sovrappiù di antimafia 06 MAR 2019
Le rovine di Palermo Facile parlare di cambiamento. Leoluca Orlando lo annuncia da trent’anni, ma ecco com’è ridotta la sua città. Viaggio tra magnificenze e degrado, tra ciò che avrebbe potuto essere e non è stato 04 FEB 2019
Santi, madonne e marinai Maria tutta sola per il mistero dell’Annunciazione. E poi un sorriso, un’incerta somiglianza borghese: è l’evoluzione del ritratto nell’arte mediterranea di Antonello da Messina. Una mostra a Palermo Valentina Bruschi 07 GEN 2019
Il ritorno di Orlando, che per nascondere i guai aveva bisogno di un gran nemico Leoluca e Matteo, due populisti nello specchio di Palermo 04 GEN 2019
Un'altra mafia Boss all’ergastolo, crollati gli omicidi: lo Stato ha sconfitto la vecchia Cosa nostra. Ma Palermo, malata nelle viscere, è ancora sotto scacco Riccardo Lo Verso 01 GEN 2019
Palermo dopo Manifesta Che ne sarà ora della città senza il doping dell’arte contemporanea e delle tribù artistiche che si aggirano per tutte le location pazzesche palermitane? Michele Masneri 11 NOV 2018
Tutto il sapone di Raymond Roussel Una performance di Olaf Nicolai al museo di Castelbuono Michele Masneri 11 NOV 2018
L’isola delle sirene Un gruppo di artiste sta comprando l’Isola delle Femmine, isolotto disabitato al largo di Palermo. Una repubblica indipendente femminile? Michele Masneri 09 NOV 2018
Sei pentiti, nessuna verità A Palermo nel ’69 il furto della “Natività” di Caravaggio. Ripartite le indagini, ma con un approccio diverso Riccardo Lo Verso 05 NOV 2018