doppiopesismo Così l'assessore alla Pace umbro sdogana “il genocidio” in giunta L'esponente di Avs Barcaioli riceve l'Unione degli studenti palestinesi, che hanno festeggiato il 7 ottobre, e insiste sulle accuse a Israele. Pacisfismi poco terzi Luca Roberto 20 FEB 2025
Il caso “Viva Hamas”. La lenta deriva pro Pal all'Università di Firenze Nella sede di Piazza Brunelleschi sono comparse delle scritte che inneggiano al terrorismo anti ebraico. L'ultimo episodio di un clima sempre più teso nell'ateneo fiorentino (che si dissocia dagli eventi legati a Israele) Luca Roberto 20 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Lo spettro del 1948: il ritorno alla guerra originaria Torti e ragioni di Sanbar, teorico dei due stati due popoli, che vede un ritorno alla guerra esistenziale, di indipendenza di 77 anni fa Giuliano Ferrara 13 FEB 2025
la rassegna storica La sparata di Trump su Gaza e i riferimenti storici Dalle migrazioni forzate in Europa dopo le guerre mondiali all’esilio di ebrei e palestinesi: un viaggio tra esodi, confini ridisegnati e popoli nell’altrove Maurizio Stefanini 08 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino L'ipocrita pretesa palestinese: prima di chiedere uno stato, serve una classe dirigente Finché non nascerà un potere palestinese ripulito in radice da terrorismo, corruzione e ideologia di annichilimento del nemico sionista, non ci sarà alcuna autorità etica e civile per farsi stato Giuliano Ferrara 18 GEN 2025
piccola posta Caro Sandro Parenzo, a volte basta solo il desiderio di un uomo buono Riconoscere e denunciare la responsabilità di Hamas o del jihad islamico esonera gli altri da una loro responsabilità, o addirittura da una compassione che cerchi di farsi attiva? Scaldini a Gaza, compassione e revanche. Risposta a una lettera Adriano Sofri 04 GEN 2025
l'associazione “Combattiamo la narrazione d'odio negli atenei”. Parla uno dei coordinatori di Studenti per Israele L'associazione si propone di contrastare i pregiudizi nei confronti di Israele. E vuole dare voce a chi non la pensa come i collettivi dell'Intifada: "Ogni silenzio è una forma di complicità" Luca Roberto 10 DIC 2024
università Genocidio e boicottaggi. Così la lista dei Giovani dem ha vinto alla Sapienza Cambiare Rotta non ce l'ha fatta a entrare nelle istituzioni dell'ateneo romano. Ma per i pro Pal poco male: a perorare la causa del boicottaggio verso Israele ci pensa la lista legata ai Giovani democratici, eletti sia al Senato accademico che in Cda Luca Roberto 26 NOV 2024
Il Foglio internazionale Femministe occidentali cieche sull'islamismo Il governo talebano sta emanando leggi su leggi per mettere a tacere le voci delle donne, anche mentre pregano. Crudeli diktat misogini di fronte ai quali i woke occidentali scelgono di non esporsi, pur di non sembrare "islamofobi" 18 NOV 2024