Chi vaccinare subito. Lo spettacolo della crisi parlamentarizzata Le lettere al direttore del 18 gennaio 2021 19 GEN 2021
Nel Triage della democrazia Palazzo San Macuto, dove i deputati fanno il tampone alla chetichella Da circa una settimana non lontano dalla Camera ha aperto il "drive-in" anti Covid dedicato ai Parlamentari. Responso in venti minuti. Una buona strategia per difendere il Parlamento. Ma il presidente della Camera Roberto Fico ha paura che si sappia Salvatore Merlo 24 OTT 2020
caos a montecitorio Perché Fico non può continuare a sperare che a Montecitorio il Covid non ci sia Alla Camera manca per due volte il numero legale: il voto sulle comunicazioni di Speranza è rimandato a domani. Ma tanti degli assenti sono in quarantena, e non vengono considerati "in missione". Pd e M5s chiedono al presidente di Montecitorio di valutare il voto a distanza. Il rischio di falsare i lavori durante la sessione di bilancio. Valerio Valentini 06 OTT 2020
Il Covid arriva anche alla Camera. Beatrice Lorenzin è positiva L'ex ministro della Salute conferma: "Non so come l'ho preso". Il presidente della commissione Bilancio, Melilli, ha sconvocato la seduta odierna. Apprensione anche tra i deputati venuti a contatto col sottosegretario Merlo. Anche la Corte costituzionale rinuncia all'udienza di domani causa Covid Valerio Valentini 05 OTT 2020
editoriali Imparare dallo stato d’emergenza Per evitare proroghe infinite un modo c’è: cambiare le regole del Parlamento redazione 03 OTT 2020
Contro Mastro Ciliegia Ma ora che il guaio è fatto, portate via Sgarbi Uno come lui che si vanta di elargire cultura ai giovani dovrebbe evitare di diffondere idiozie 24 SET 2020
IL BI E IL BA La mucca del populismo (e di Bersani) Legge elettorale e correttivi. Ultimo tic semantico che ricorda gli innesti di Fidel Castro. I populisti che piacciono a Bersani Guido Vitiello 29 AGO 2020
Rispetto del Parlamento non vuol dire adesione acritica alla linea della maggioranza Perché il ragionamento di Valerio Onida sul referendum per il taglio del parlamentari (voterà sì) è facilmente ribaltabile Adriano Sofri 28 AGO 2020
Tagliare la demagogia prima di tagliare il numero dei parlamentari Senza una modifica della legge elettorale si rischia solo di inseguire la vecchia demagogia. Che non paga. Cosa deve fare il Pd secondo il senatore Andrea Ferrazzi. Un intervento *Andrea Ferrazzi 20 AGO 2020
No a un Parlamento e una Costituzione monchi Lasciando intatto il bicameralismo paritario, consegneremo a un piccolo Senato di 200 membri il potere di vita o di morte di un governo Piercamillo Falasca 16 AGO 2020