olive s3 e25 La testa dura di Enrico Delprato Forse al Parma non il più bravo, ma quello con più testa, cuore e determinazione. Chi è il capitano dei Ducali Giovanni Battistuzzi 01 APR 2025
Sbagliata la polemica su Ventotene che ha investito Parma. Il sindaco ci scrive Contro le critiche strumentali di FdI, viva l’Università di Parma, città di Ada Rossi, e viva il liceo Romagnosi, che meritano stima e solidarietà, in nome della libertà, della libera discussione, della partecipazione democratica, del sapere e del futuro del nostro paese Michele Guerra 24 MAR 2025
Serie A Dentro le crisi di Empoli e Parma Partite bene, elogiate spesso, si ritrovano ora a cercare di evitare la retrocessione. Pecchia intanto è staro esonerato Marco Gaetani 17 FEB 2025
Opera Nella “Giovanna d'Arco” di Parma latitano le idee forti. Almeno c'era la malvasia In mezzo ai deliri mistico-erotico-neoguelfi, Verdi sperimenta formule nuove affacciandosi al grottesco. Ma al Teatro Regio viene cantata la versione censurata del libretto, mettendo in scena uno spettacolo visivamente bello, ma troppo prudente Alberto Mattioli 28 GEN 2025
Il Foglio sportivo Il fascino delle maglie rétro Riproporre divise storiche è diventato un genere narrativo che si ripete, ma l'identità di una squadra non si può costruire solo con prodotti commerciali e pezzi di un passato trattati come cimeli. Emmanuele Michela 11 GEN 2025
Il Foglio sportivo Nevio Scala e la saggezza del contadino “Il calcio è stata solo una parentesi tra il lavoro in vigna”. Intervista all'ex allenatore che rese grande il Parma. Una vita da mediano, poi da allenatore girovago senza confini Antonello Sette 16 NOV 2024
Il Foglio sportivo Sulle note dell'Aida l'alleanza musicale tra il Parma e il Teatro Regio La nuova maglia della squadra di Serie A arriva proprio nei giorni in cui in città va in scena il Festival Verdi, l’unico festival monografico dedicato al compositore più eseguito nel mondo Pierfrancesco Catucci 05 OTT 2024
La recensione Registi che osano (al confino!) e melomani fissati con un Verdi sbagliato Il Festival Verdi di Parma ha un grosso problema: si svolge a Parma, dove l'innovazione non sembra incoraggiata. Forse è per questo che Il Ballo di Daniele Meninghi è stato confinato a Busseto, in provincia, nell’incantevole teatrino da trecento posti Alberto Mattioli 01 OTT 2024
l'intervista "Così sul caso dei neonati sepolti abbiamo evitato il circo mediatico". Parla il procuratore di Parma Alfonso D'Avino, capo della procura che ha condotto l’inchiesta sul caso dei neonati uccisi a Traversetolo da una ragazza 22enne: "Indagare una persona non significa che questa debba essere messa alla berlina. Abbiamo seguito la direttiva sulla presunzione di innocenza, che condivido" Ermes Antonucci 21 SET 2024
Lettere Sul caso dei neonati trovati sepolti, viva la procura di Parma contro il circo mediatico-giudiziario Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 SET 2024