Nella cantina di Biden accade qualcosa di imprevisto La forza della voce e la fatica che non si vede 28 APR 2020
Passeggiate romane Perché al Pd preoccupa il possibile asse tra Di Maio e Renzi Le manovre contro Conte viste dal Nazareno. Il Pd punta ancora Salini. Le conseguenze di Gualtieri (e i no a Calenda) 03 MAR 2020
Sulla giustizia il Pd non molla Il Partito democratico non ha mai considerato di per sé esaustivo o sufficiente il compromesso sulla prescrizione. E continuerà a lavorare, con equilibrio, per raggiungere risultati apprezzabili sul funzionamento del nostro sistema giudiziario Alfredo Bazoli 28 FEB 2020
Opporre all’uomo forte una coalizione di liberi e forti Idea pazza ma geniale di Friedman contro Trump: il team of rivals per il dopo primarie 27 FEB 2020
Il disastro tecnologico dell’Iowa è un brutto segnale per i dem Il caos alle primarie è stato provocato da una app che non funzionava, con annesse teorie del complotto. Il divario con Trump 05 FEB 2020
Il test della purezza Com’è fatto un progressista “puro”? La domanda sta travolgendo le sinistre e se ti sottrai è chiaro: stai mentendo 24 DIC 2019
Passeggiate romane Il nervosismo crescente nel Pd per la transumanza verso Italia viva Intanto Nicola Zingaretti continua a macinare chilometri, comizi e incontri in Umbria 22 OTT 2019
Ci scrive il ministro Provenzano: "Falso dire che guardo con sospetto il mondo dell'impresa" La risposta all'articolo sul Foglio dell'onorevole Marattin: "La decisione di spaccare oggi il Pd è una cosa seria, si provi ad argomentarla evitando le sciocchezze" Giuseppe Provenzano 18 SET 2019
Così i liberal hanno trasformato i reazionari in un nuovo mainstream Andrew Sullivan sul conflitto ideologico: “Sta diventando sempre più difficile distinguere conservatori e reazionari. Le élite hanno le loro colpe” 09 SET 2019
“Stare con il M5s non ci farà dimenticare chi è Appendino” Il capogruppo del Pd di Torino ci spiega perché il Pd non può permettersi di non fare opposizione al grillismo 06 SET 2019