Il dibattito Il mito del bambino politicizzato dalle favole ha distrutto fantasia e divertimento C'era una volta il patriarcato. Ora il dibattito si riduce a una scelta della traccia del tema su Facebook dove ciò che importa è diventare i cocchi della Grande Maestra Collettiva 20 GEN 2024
La riflessione Un nuovo modello culturale contro il mantra vuoto della lotta al patriarcato Mentre oggi prevale ovunque l’obbligo di distruggere il morente sistema patriarcale, nessuno si stia preoccupando di costruire un nuovo modello culturale Lucetta Scaraffia 11 GEN 2024
TERRAZZO Giorgia Meloni, Chiara Ferragni e il pandoro della discordia Dietro lo scontro, vite parallele. L’origine borghese, il successo raggiunto grazie all’ingegno, e poi anche due mamme scrittrici. Un matriarcato che funziona bene 19 DIC 2023
Contro mastro ciliegia Femministe contro panchine rosse Alla Sapienza un colletttivo di "facinorose" ha distrutto una panchina rossa appena inaugurata dalla rettrice Polimeni: non sono d'accordo. Si può non essere d'accordo con quel che si vuole, ma la violenza (davvero patriarcale) è tipica del fascismo 11 DIC 2023
Dopo il 25 novembre L’ultima costola dei padri: tutti siamo figli di qualcuno La violenza sulle donne e il patriarcato. Su un cartello c’era scritto: “Non sono la costola di nessuno”. Ma tutti siamo figli, anche di madri. E per questo sono esistiti, e possono esistere, rapporti senza possesso 28 NOV 2023
Lettere Più che discutere di patriarcato, sarebbe utile ascoltare un’amica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 NOV 2023
preghiera Contro la deriva del neomatriarcato serve appellarsi ad Abramo Padre di popoli, tu che hai la parola “padre” (il semitico “ab”) fin dentro il nome, proteggi noi uomini con schiere di femministe alle calcagne 23 NOV 2023
L'editoriale del direttore L'omicidio di Giulia Cecchettin e i deliri della politica Perché difendere il modello occidentale è l’unico modo per non chiudere gli occhi sul dramma dei femminicidi 21 NOV 2023
L'intervista A uccidere Giulia Cecchettin non è stato il patriarcato, dice lo psicoanalista Zoja Il dottore spiega che “dissolto l’ordine del padre si è tornati all’orda. Pur con tutti gli errori che ha commesso, il patriarcato ha retto le realizzazioni più grandiose della nostra civiltà. Buttarlo alle ortiche così, in blocco, è da pazzi” Nicola Mirenzi 21 NOV 2023
bruciare la cultura delle relazioni Cosa può fare lo stato sui femminicidi, senza fronzoli Blandire e coinvolgere gli uomini con le buone non funzionerà. Occorrono corsi obbligatori sul vivere civile Raffaella Silvestri 21 NOV 2023