Dalla politica al "giornalismo integrale" Macaluso il combattente Per 96 anni ha incarnato la battaglia culturale e politica della sinistra italiana. Tre libri per ripercorrere la vita e il pensiero dell’intellettuale scomparso Francesco Cundari 19 GEN 2021
Se ne va un gigante del riformismo italiano che mise in guardia dal populismo aggressivo Macaluso ha continuato a scrivere fino all'ultimo, non per vanagloria del suo pur prezioso passato ma per indagare il presente e scrutare il futuro di una sinistra in piena crisi identitaria Michele Magno 19 GEN 2021
Piccola posta Addio Emanuele, comunista esemplare, protagonista di mille lotte in cui “si diventava uomini” Anima migliorista del Pci, amico leale e avversario generoso. Ma il vero centro della sua "battaglia delle idee" stava nel legame con la storia e con la memoria 19 GEN 2021
Un Macaluso d'archivio Il ricordo dell'ex dirigente del Partito comunista, morto a 96 anni, nelle interviste e negli articoli pubblicati sul Foglio redazione 19 GEN 2021
il foglio del weekend Il potere della fantasia I libri, le poesie, la militanza. Quando Gianni Rodari difese i fumetti dall’attacco di Nilde Iotti e Togliatti Siegmund Ginzberg 18 GEN 2021
“eravamo comunisti” Il peccato originale del Pci che segnò la storia del secolo breve italiano A cento anni dalla scissione di Livorno, il saggio di Umberto Ranieri indaga i passaggi chiave dello scontro politico e culturale interno al partito. Tra incertezze e "ambiguità di cui scontiamo ancora le conseguenze" Michele Magno 09 GEN 2021
Il ragionatore Il ritorno di D'Alema, eccitato raffreddato Nelle interviste ha perso la postura poco serena di una volta, tende a ragionare. Dice che ci vuole un'ideologia di sinistra, ma quale? E rifare un partito di iscritti come il Pci. Una storia inverosimile 20 DIC 2020
Trent'anni di "ma lo volete capire?" Cacciari, il rompiscatole di velluto Filosofo, politico, opinionista. Trent'anni di noia, liti, demolizioni. E non molla. E' l'inascoltato che tutti ascoltano. Tv, radio, carta stampata. Ritratto a tappe di Massimo Cacciari. E non chiedetegli dei capelli Carmelo Caruso 19 DIC 2020
Goffredo Bettini, in confidenza Una giornata a casa del “monaco” della sinistra italiana, che è anche l’ideologo di Zingaretti e l’uomo decisivo del Conte bis. La vita, i guai, la famiglia “a scacchi” e i figli che gli sono mancati. Il partito, Roma, i segreti della leadership 12 OTT 2020
Piccola Posta Nobiltà e miserie del Pci. Il centenario che Rossana Rossanda si perderà La ragazza del secolo scorso è stata comunista sempre, nonostante il comunismo, legata all'idea del partito anche dopo essere stata espulsa. Ci ha lasciato a quattro mesi da quel 21 gennaio del Congresso di Livorno, che quest'anno compie un secolo Adriano Sofri 21 SET 2020