trova le differenze Le sinistre convergenze tra Schlein e l’Anpi, dal no al riarmo fino a Israele e al cortocircuito Musk La segretaria del Pd sposa il no al riarmo europeo propagandato dal presidente dell'Associazione nazionale partigiani Pagliarulo. Ma non è l'unico punto di contatto tra i due. La proposta per defascistizzare le vie e l'opposizione al patron di Tesla (che però come Pagliarulo si oppone alla Nato) 11 MAR 2025
Passeggiate romane L’ala anti Schlein cerca un portavoce. E a Genova Salis vacilla I riformisti sono preoccupati per la loro scarsa capacità di comunicazione, per l'incapacità di far emergere posizioni differenti da quelle della segretaria. Intanto dalla Liguria arrivano sondaggi poco incoraggianti 11 MAR 2025
Elly e virgola Schlein mette il Pd fuori dalla storia sul riarmo, convinta di prendersi la piazza del 15 (contro Conte) Pensa che l’ultimo rifugio, quantico, sia l’ortografia: “Magari mettiamo delle virgole nelle risoluzioni Ue e ne usciamo”, dice la segretaria dem in vista del voto europeo sul piano ReArm. Il rischio per il Pd è di finire ai margini del gruppo dei socialisti a Bruxelles 11 MAR 2025
Il Bi e il Ba L'indecifrabile posizione del Pd sul riarmo spiegata con gli aneddoti di Bordin sul Pci I dirigenti comunisti mentivano scientemente ai propri militanti su una questione essenziale come le condizioni di vita nell'Urss. Chissà se anche oggi ai piani alti del Partito democratico non siano in realtà consapevoli della necessità di irrobustire la nostra Difesa 11 MAR 2025
Lettere In piazza con le insegne della Nato. Viva il frondismo a destra contro Trump Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 MAR 2025
L'intervento Difendere l’Europa militarmente è necessario. Il Pd deve votare a favore del piano von der Leyen Per la prima volta si stabilisce che 150 miliardi per la difesa comune saranno sostenuti da debito europeo. Un primo passo da sostenere e migliorare, non da ostacolare, se si vuole continuare a camminare. Non basta un “no” a prescindere Roberta Pinotti 11 MAR 2025
L'iniziativa Né populisti, né ultraliberisti. Il nuovo "spartito" dei cattolici che si ritrovano a Roma Accademici, esperti, ex ministri come Cartabia e Giovannini, si ritrovano sabato prossimo per Piano B, un'iniziativa che punta a dare un contributo al dibattito pubblico mettendo insieme le esperienze di sindaci, associazioni e società civile. "Abbiamo un obiettivo politico", ma non sarà un nuovo partito, spiegano i promotori Bentivogli e Becchetti Redazione 10 MAR 2025
Dall'Italia all'America Da Salvini alle opposizioni: le reazioni italiane alle minacce di Elon Musk Il vicepremier segue la sua linea filo trumpiana, continuando a sostenere Musk (che parla anche di uscita degli Usa dalla Nato). Pd, Avs, Azione e Più europa contro il patron di Tesla Redazione 10 MAR 2025
l'intervento Prodi si smarca dalla linea Schlein: "Il riarmo Ue è necessario" "Gli 800 miliardi? Sono una tappa per arrivare alla difesa comune". Anche l'ex premier, dopo Gentiloni, dissente dalla segretaria Redazione 10 MAR 2025
l'editoriale del direttore Né con Trump, né con l’Europa: è il Pd l’anomalia italiana Se Giorgia Meloni si salva, e cresce, temperando il trumpismo di un tempo, Elly Schlein, ambigua sull’Ucraina e contraria al formidabile piano di riarmo della Ue, fa un altro passo per allontanarsi dal Pse e isolarsi in Europa 10 MAR 2025