Giubileo 2025 La visione delle icone in mostra a Roma spalanca un nuovo piano spazio-temporale Una galassia di risonanze estetiche, riferimenti storici e valori spirituali quasi estranea a noi contemporanei occidentali, estesi per 18 opere che rappresentano in modo variegato le diverse espressioni artistico-religiose dell’oriente cristiano che ha raccolto la preziosa eredità delle icone dell’Impero bizantino, ormai sotto il dominio d’un credo aniconico come l’islam Tommaso Ricci 11 GEN 2025
video La Befana che non c'è Quest'anno, causa Covid, piazza Navona a Roma, di solito piena di gente, giostre e bancarelle per il tradizionale mercatino dell'Epifania, resta deserta 06 GEN 2021
INNAMORATO FISSO Anche i rom lavorano in smart working Lettera a Laura Tecce dal campo sinti dove si gioca d'azzardo con i bit coin e si guarda "L'aria che tira" Maurizio Milani 03 SET 2020
Coia e il degrado del mercatino della Befana Il comune ha reputato opportuno togliere la competenza dell’organizzazione della tradizionale festa al primo municipio, facendola propria. Un regalo ai soliti bancarellari Nathalie Naim 26 NOV 2017
Uomini bancarella “I Tredicine sono tornati per una precisa volontà politica del M5s”, dice Marta Leonori Maria Carla Sicilia 25 NOV 2017
Il fascino di piazza Navona Com’è bella piazza Navona: se ne frega di San Pietro e di piazza di Spagna. Oggi vado a vederla, e domani, se Dio vuole, ci torno. Adriano Sofri 21 MAG 2016