il bi e il ba Suggerimento al nuovo presidente dell'Anm: il pensiero di Calamandrei era un altro Cesare Parodi sostiene di riconoscersi in una frase di Calamandrei che dice che il mestiere del pm è "il più arduo" perché dev’essere parziale come un avvocato e imparziale come un giudice. Peccato che poi aggiungesse che questa condizione è "un assurdo psicologico" Guido Vitiello 11 FEB 2025
il bi e il ba La schizofrenia del pm, accusatore parziale e giudice imparziale Con il primo sì della commissione affari costituzionali della Camera alla separazione delle carriere, torna la questione: potrà mai esistere, al di là dei buoni propositi dottrinari, una "cultura della giurisdizione"? Rileggere Calamandrei Guido Vitiello 11 OTT 2024
Lettere Domani sul Foglio trovate le dichiarazioni di voto dei foglianti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 GIU 2024
Davigo senza appello “Opera diffamatoria” contro Ardita, “fughe di notizie senza precedenti”: una violazione “tutt’altro che formale, ma sostanziale". L’ex pm di Mani Pulite raccontato dalla Corte d'appello di Brescia nelle motivazioni della condanna Luciano Capone 04 GIU 2024
piccola posta La giustizia decadente Dall’insegnamento originario di Calamandrei, alla fine del garantismo con Mani Pulite negli anni 90. Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli tracciano una storia della crisi in cui è piombata la magistratura, forse priva di redenzione, nel libro "Una fragile indipendenza" Adriano Sofri 11 GIU 2021
Il bi e il ba Il processo invisibile che riguarda tutti Del perchè la giustizia può essere comica, spiegato da Piero Calamandrei Guido Vitiello 20 AGO 2020
Buone ragioni per gridare prima gli europei Giocare con l’ossigeno o difendere la libertà. Viva le Europee, formidabile stress test sui nostri valori non negoziabili Claudio Cerasa 25 MAG 2019
Sui ponti e i loro vuoti L’inizio e la fine sono tenuti insieme da qualcosa che non c’è Adriano Sofri 29 AGO 2018