preghiera Contro la cucina astratta c'è il carrello dei bolliti, cucina figurativa Cuochi come pittori: da una parte Mondrian e Pollock, intellettuali e irreali, dall’altra Tiziano e Rubens, materiali e carnali, e non devo certo spiegare dove si gode di più. E l’estrazione della carne dal carrello è spogliarello di polpe e potere al cliente che sceglie i tagli Camillo Langone 12 FEB 2025
terrazzo Quante Vite Giorgio Vasari! Una mostra e molti eventi lo ricordano ad Arezzo Pittore ma anche architetto, decoratore, caricaturista e scenografo: la sua città natale racconta tutte le sfaccettature dell'artista a 450 anni dalla sua morte Manuel Orazi 01 FEB 2025
preghiera Ci voleva Falcinelli per spiegare perché i bambinelli li dipingevano come piccoli adulti In “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie” si parla di Gesù: "Non si vuole rappresentare un vero neonato ma un puer senex, un bambino nato vecchio perché incredibilmente saggio". La fine di questa idea coincide con l'avvento del "carino", che non è cristiano Camillo Langone 28 GEN 2025
Facce dispari La pittura senza schemi di Antonella Cappuccio: “L'arte è un gioco che non finisce mai” Neomanierista, prima di dedicarsi alla pittura sacra e profana, attingendo alla letteratura e al teatro. "La mia opera assorbe da ogni fonte. Non esiste una strada di per sé, la strada si fa andando". Intervista Francesco Palmieri 12 GEN 2025
preghiera La pittura di Nicola Verlato dà importanza all'uomo Uscire dalla sua mostra al Museo di San Domenico a Imola più alti di tre centimentri. “Il mito non è altro che un racconto fondativo dell’essere umano. Attingervi rappresenta un modo per conferire valore e senso alle nostre esistenze” dice il Gran Verlato Camillo Langone 21 DIC 2024
preghiera Un neutralista pacifista alla Mostra del Futurismo Una tela come “Forme grido Viva l’Italia” di Giacomo Balla, di splendore formale tale da far dimenticare il soggetto bellicista, dimostra come il contenuto sia decisivo solo per gli artisti medi mentre per i grandi conta pochissimo Camillo Langone 19 DIC 2024
preghiera Guardare un autoritratto di Carlo Mattioli e capire che la vita comincia a 50 anni Il giovane Mattioli era un pittore come tanti, per trovare la sua cifra dovette aspettare la mezza età e il suo quadro più memorabile, “Autoritratto con Anna” (1982), lo dipinse quando di anni ne aveva 71. Ora in mostra al Palazzo Ducale di Colorno Camillo Langone 03 DIC 2024
Preghiera Pittura e lezioni di vita. Anche grazie a Cairo Dall'ultima edizione del premio dedicato ai giovani talenti dell'arte emerge l'esigenza di mantenersi misurati in un mondo ricco di scorciatoie: un “raggio” che Giulia Mangoni dipinge con saggezza e bellezza, tanto da far sperare bene per il futuro Camillo Langone 19 OTT 2024
Magazine Le nere e floride figure ispirate a Botero sono ormai arredo urbano (e non dei migliori) L'artista colombiano è stato anche bravo, sennonché il suo stile si è ammalato del morbo di Jacovitti, fumettista che faceva le donne rigogliose con dei seni grandi come un terrazzo. La sua arte non dice più nulla del mondo contemporaneo Francesco Bonami 03 AGO 2024
Preghiera Dio salvi il Re mecenate per salvare i pittori Nella repubblica non si commissionano ritratti presidenziali a grandi artisti come Greta Bisandola o Giovanni Gasparro. Mentre si spendono soldi per soffocare la tradizione figurativa italiana Camillo Langone 16 MAG 2024