preghiera Ercole Pignatelli, Milano e la nostalgia Nel libro a lui dedicato un turbinio di moto, studi, masserie, amori, figli, avventure, viaggi. Cos’era l’arte, cos’era la città e cos’era l’Italia in quegli anni 04 SET 2020
Germano Celant era un poliziotto della pittura Nel giorno del suo trigesimo, prego affinché sia perdonato per le sue malefatte estetiche e finisca in un Paradiso iperfigurativo pieno di angioletti rococò 29 MAG 2020
Il segreto di Trieste L’arte e la letteratura del Novecento gravitavano attorno a una casa, sul colle di San Vito. L’eredità dei Malabotta e i testimoni di un tempo Giuseppe Marcenaro 25 MAG 2020
Così il Parco Nazionale d'Abruzzo diventa opera d'arte A Pescasseroli torna ArteParco. Protagonista di quest'anno Matteo Fato e ai suoi “Specchi Angelici” Giuseppe Fantasia 15 LUG 2019
Perché non metterò piede alla mostra di Francis Bacon Il pittore anglo-irlandese cancellava le facce dai suoi ritratti. Andate pure a vederlo, se vi odiate 29 GIU 2019
La Biennale pol. cor. si scorda dei pittori maschi e bianchi Non sono una donna, non sono un trans ma soprattutto non sono un africano né un afro-americano: è per questo, mister Rugoff, che non mi hai invitato a Venezia? 16 MAG 2019
Bertoja e Mirola, pittori onirici “La maniera emiliana”, la mostra dedicata ai due pittori cinquecenteschi fantasiosi e fantastici, affezionatissimi alla deformazione 23 APR 2019
Più vero del vero. Alla ricerca del falso assoluto Il pittore che vuole dipingere il Vermeer mancante. Il collezionista che pensa di riscattarsi dagli insuccessi d’artista. Gli inganni e le bugie in Orson Welles e i quadri di Beltracchi nei musei. Fake, una mini antologia Ugo Nespolo 25 MAR 2019
Come si può essere un grande artista italiano oggi? Difficile scovare un grande pittore in un paese povero, in mezzo a quadri denutriti. Ecco perché non stupisce l’emarginazione internazionale dell’arte contemporanea nazionale 17 FEB 2019
Pablo Picasso, sei un mito Da Arianna all’eterno ritorno del Minotauro. Il debito fondamentale di un artista rivoluzionario con l’antichità classica. Una mostra a Milano svela l’alchimia creativa del pittore e i suoi modelli Giuseppe Fantasia 05 NOV 2018