Tra rinvii e scadenze La legge sulla Concorrenza slitta ancora. Quanto pesa il ritardo a Bruxelles Doveva essere varata a luglio, poi a settembre, quindi a ottobre. Ieri a Palazzo Chigi l'ennesimo rinvio. Draghi alle prese con gli arroccamenti dei partiti. Ma la versione definitiva del Pnrr dice che non siamo ancora fuori tempo massimo 28 OTT 2021
l'intervista Amendola striglia partiti e sindacati: “Chi blocca la legge di Bilancio non ha capito la sfida del Pnrr” “Col teatrino dei veti si bruciano 335 miliardi”. Parla il responsabile Affari europei del Pd, che avverte: "A livello comunitario ci attendono sfide importanti: sanità, difesa, cybersecurity, cooperazione e gestione dei flussi migratori" 27 OTT 2021
Cingolani chiede a Draghi un aiuto contro i veti di Franceschini sul Pnrr Il responsabile della Transizione ecologica lamenta 40 progetti bloccati per vincoli paesaggistici e chiede al premier di esercitare i poteri sostitutivi. Significherebbe, in sostanza, commissariare il ministro della Cultura. Lo scontro in Cdm. E ora ci si mettono pure i giudici del Tar a far pressione su Palazzo Chigi 26 OTT 2021
L'intervista Soldi, business, pil. Roma la nuova Milano? Parla Marco Simoni "Ci vuole chiarezza nei progetti e stabilità nelle decisioni, bisogna escludere la possibilità che continue influenze politiche possano bloccare le cose. Non si tratta solo di togliere burocrazia, ma di dare una prospettiva leggibile alla crescita della città", dice l'economista Giuseppe De Filippi 23 OTT 2021
La differenza tra crescita e rimbalzo. Chiacchiere tra manager L'economia italiana sta andando meglio di quella di molti altri paesi europei, ma per capitalizzarla (e colmare un gap comunque storico) ci vorranno rapidità burocratica e un sistema produttivo capace di rispondere alle risorse del Pnrr Stefano Cingolani 22 OTT 2021
Una vita al volante I consigli non richiesti di Mister Tir. Tra pandemia, autostrade e gasolio La vita ardua dell'autista, il Covid che ha colpito duro, i rincari e le strade che sono una ininterrotta gincana, un percorso di guerra. Ah, se i camion potessero parlare Stefano Cingolani 11 OTT 2021
Bandi da 5 miliardi entro novembre su asili e scuole. Sei miliardi alla ricerca Pnrr, la conferenza stampa di Draghi, Messa e Bianchi 07 OTT 2021
Come usare una legge di bilancio per cambiare le regole europee L’incremento della crescita economica favorisce la riduzione del deficit pubblico. Per far sì che il Pnrr abbia successo, però, serviranno mani esperte Giacinto Della Cananea 05 OTT 2021
sette anni per le riforme Dalle nebbie del futuro si esce solo con Draghi al Quirinale Il difficile arriverà con l’attuazione del Pnrr, la ricerca del consenso elettorale e un rinnovato antagonismo tra gli schieramenti Michele Salvati 04 OTT 2021
IL FOGLIO SALUTE Un’iniezione di risorse per la sanità Il Fondo nazionale cresce dell’1,8 per cento rispetto al 2020. E dall’Europa sono attesi 20 miliardi grazie al Pnrr. Da Roma a Bruxelles, ecco quanto arriverà nel 2021 Umberto Restelli* 02 OTT 2021