facce dispari Giuseppe Conte, il poeta: "L’Europa ha perso l’anima nel pil" "Non riusciamo più a riflettere sul nostro passato, figuriamoci sul nostro futuro. La cancel culture? Una barbarie". Colloquio con lo scrittore ligure, amato da Jovanotti Francesco Palmieri 09 GEN 2022
A cento anni dalla loro nascita C’era un altro Pasolini oltre la manica era il poeta Philip Larkin Uno amava Gramsci, l’altro la Thatcher; uno diffidava della civiltà occidentale, l’altro se ne disinteressava. L’ambiguità del poeta inglese che amava il jazz, e oggi è il più instagrammato di tutti Claudio Giunta 31 DIC 2021
versi come neve Il segreto della poesia di Antonia Pozzi va cercato sulle sue montagne Dalle Dolomiti alla Grigna, la solitudine della scrittura e dell’ascensione. La poetessa milanesetutto desiderava selvaggiamente di spartire il proprio cammino, credeva a una forma di purezza che è la nostra cima interiore. La nostra ricerca del vero, la nostra bellezza. Gaia Manzini 26 DIC 2021
piccola posta Una notte, a Trieste, la cena inconsapevole con Ace Mermolja, poeta sublime Equivoci alla presentazione del libro “L’organizzazione antifascista Borba, 1927-1930”, dello storico triestino sloveno Milan Pahor, dedicato all’altro monumento di Basovizza davanti al quale Mattarella e il presidente sloveno Pahor si tennero per mano 21 DIC 2021
Franco Fortini e il pane del poeta E' passato dall’ermetismo alla rivoluzione attraverso la pubblicità. Un’arte considerata minore che oggi viene rivalutata Giulio Silvano 06 DIC 2021
facce dispari Gaia Grimani, tra la poesia e l’amore di Piero Scanziani L'incontro e la relazione con il grande poeta ticinese (nonché "padre" del mastino napoletano). Gli aneddoti con Montanelli. E la passione per i classici da diffondere con un linguaggio semplice. Conversazione con l'autrice sarda Francesco Palmieri 07 NOV 2021
Poesia e memoria A colloquio con il Pulitzer Peter Balakian, dal genocidio armeno all’11 settembre Il poeta statunitense, di origine armena, ha vinto il premio nel 2016 grazie a Ozone Journal. Il racconto di una carriera divisa tra scrittura e giornalismo Alberto Fraccacreta 06 NOV 2021
Al cinema Un film per riscoprire Sergej Dovlatov I romanzi dello scrittore russo, cantore delle righe storte dell’umanità, raccontano con micidiale ironia l’uomo sovietico Marco Archetti 06 NOV 2021
Viaggio poetico Per una antologia tascabile, due versi al massimo, della poesia italiana Didattica d’emergenza a misura di tweet. Una selezione pratica di autori Matteo Marchesini 23 OTT 2021
piccola posta Una poesia di Franco Fortini in osteria a Siena Tra i ristoranti resi preziosi dalla poesia (e dalla pittura: pittori e poeti cenano, infatti, e viene il momento del conto), c'è l'Osteria le Logge. Il foglio con la calligrafia di Fortini è in una piccola cornice sulla parete, dirimpetto ai filari di bottiglie, dedicato a Gianni Brunelli 21 OTT 2021