piccola posta Cuperlo a Trieste cita Saba dopo il voto. Poesie lungo la via di casa C’è un ristorante sulle cui pareti sono trascritti i versi di "Città vecchia", chi va da solo e non si dedica al telefonino ha tempo per impararli a memoria. A ripeterli come una canzone, sulla strada del ritorno, si è in compagnia 20 OTT 2021
Un ricordo di Mario Andrea Rigoni È morto lo studioso, narratore e poeta, professore emerito all'Università di Padova. Lettore originale di Leopardi, amico e traduttore di Cioran. Era capace di parlare leggermente di cose gravi e seriamente di frivolezze Danilo Bonora 18 OTT 2021
Il poeta dimenticato che cantò la tradizione per proteggerla Il volume "Poesie, 1905-1914" (La nave di Teseo) permette di leggere il Marino Moretti migliore Daniele Mencarelli 14 AGO 2021
piccola posta La filosofia di Montale per un genere umano demoralizzato Due versi del 1923 sono serviti per allontanarsi da un bagaglio di convinzioni che avevano la pretesa di squadrare la realtà. Oggi ci tornano utili, al momento di uscire da una pandemia 30 GIU 2021
Il Foglio Arte Basta uno straccio impregnato di colore a un giocoliere dell’arte e della parola Gouaches, collages, acquarelli. E poi rime, assonanze, capriole verbali… Nel pantheon di suggestioni di Toti Scialoja, dove tutto si ricompone Furio Zara 26 GIU 2021
Il coraggio ben ripagato di aver cercato un altrove letterario L'Italia non è un paese dove brilla la narrativa breve, ma fioriscono le eccezioni: l'ultima è il libro di racconti di Massimo Gezzi Daniele Mencarelli 26 GIU 2021
preghiera Biagio Marin, poeta di un cristianesimo non riduzionista Vedeva nell'omosessualità dell'amico Pasolini la causa della sua catastrofe. Ma la religione non rimpicciolisce le persone ai loro commerci carnali. I versi di Marin, in dialetto di Grado, sono un modo per lasciarsi da fratelli con l'amico 10 GIU 2021
L’attuale poesia italiana è un bel caos se Magrelli viene accostato a Montale Dalla porta della poesia contemporanea entrano tutti, in mancanza di critici onesti, si pubblicano raccolte di poesia e ci si inserisce nel gruppo - così nella confusione finiscono per apparire accanto a un gigante, anche solo per una questione alfabetica Alfonso Berardinelli 17 APR 2021
Riscoprire l’espressionismo di Heym e Trakl Lì dove il soggetto non ha più posto, dove l’Io ha smesso di essere padrone in casa propria. Elliot e Giometti&Antonello editore propongono due poeti sull'orlo del baratro Matteo Marchesini 17 APR 2021
Tenersi caro il Ferlinghetti in braghe e maglietta Zingaro e azzurro, ognuno ha il proprio poeta. Parole che sanno di aria aperta, di sole controsole e di vecchi alberghi parigini di quando lui aveva vent’anni Marco Archetti 03 APR 2021