preghiera Le miracolose poesie da spiaggia di Crocetti e Jovanotti I due hanno firmato una piccola antologia intitolata “Poesie da spiaggia” (Crocetti Editore), poesie di ogni epoca e latitudine “legate al mare, al viaggio, all’avventura, all’amore, alla vita”. Il libro ricorda un verso di Whitman: “Esistono miracoli più stupefacenti?” 14 MAG 2022
Addio a Biancamaria Frabotta, poetessa e saggista “Bisogna di nuovo imparare a vivere”, era il suo motto. La letteratura come soluzione, la grande risorsa degli esseri creativi, più esposti alla sofferenza e alla malinconia Sandra Petrignani 03 MAG 2022
Il foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Il calcio e la dolce poetica del nulla Il pallone è bellezza, partecipazione collettiva a una discussione che, nella sua vacuità, rappresenta essa stessa una poetica, una forma di espressione che non morirà mai. Ed è questo che consola. anche dopo una disfatta come quella dell'Italia contro la Macedonia del nord Alessandro Bonan 02 APR 2022
una fogliata di libri Robert Frost e l’inesorabile sentore di pienezza che ci conquista “Fuoco e ghiaccio” è il titolo della nuova raccolta in traduzione italiana del "poeta d’America" (Adelphi) Edoardo Rialti 26 MAR 2022
FACCE DISPARI Cettina Caliò, la poesia e l’amore per Sergio Claudio Perroni "Quando scrivo mi sembra di avere più senso, di respirare meglio", ci dice la poetessa catanese. Il linguaggio politicamente corretto? "Mi fa paura perché manifesta la stupidità di quelli che una volta si chiamavano opinion leader" Francesco Palmieri 13 MAR 2022
Inherent Vice Stephen Crane, l'americano bohémien Il "ragazzo in fiamme”, come osserva Paul Auster nella biografia a lui dedicata, è stato uno scrittore, poeta e giornalista di grande importanza letteraria. In Italia è ancora poco conosciuto Alberto Fraccacreta 28 FEB 2022
una fogliata di libri Mappa immaginaria della poesia italiana La recensione del libro di Laura Pugno, il Saggiatore, 248 pp., 23 euro Alessandro Mantovani 23 FEB 2022
Roma capoccia Raffaella La Crociera, piccola poetessa di Roma. Una storia antica Nonostante la malattia, la bambina conquistò il cuore di molti italiani con le sue poesie. Una di queste dedicata alle vittime dell'alluvione di Salerno. A lei oggi è dedicata una scuola a Casal Bernocchi Andrea Venanzoni 19 FEB 2022
Poesie e prose di Camillo Sbarbaro È finalmente uscito il Meridiano di un poeta di difficile definizione, dalla penna secca ed essenziale Giulio Silvano 17 FEB 2022
preghiera Il poeta Claudio Damiani ci insegna la saggezza del voltarsi dall’altra parte “Abbiamo tanta scienza / ma di noi non sappiamo niente, / e con la scienza, con la tecnologia / ancor più stride la nostra mortalità”, scrive questo seguace di Orazio e Parmenide. Una bella chiave di lettura per questi ultimi due anni 09 FEB 2022