andrea's version Tutti i giorni un cero a Mordecai Richler contro il politicamente corretto “Chi è politicamente corretto non ha il senso dell’umorismo. Sanno cos’è giusto per te e per tutti. Io diffido di costoro”. Del generale Vannacci compreso, che si propone al contrario ma peggio che identico, quel tipastro politicamente sia corretto che fascistoide 08 SET 2023
L'editoriale dell'elefantino Dall’urgenza di impreziosire la scorrettezza, alla banalità becera in cima alle classifiche Amazon La nemesi da Ratzinger a Vannacci. Il tentativo di pensiero di una destra banalizzante si abbatte ora come una vendetta riparatrice sulle cose scorrette che dovevano riordinare il conformismo pol. corr. In che cosa abbiamo sbagliato? 24 AGO 2023
bandiera bianca L’arcivescovo di York ha detto che il Padre Nostro è problematico, perché patriarcale E non solo l’incipit della preghiera è problematico. Viene da chiedersi come abbia potuto Gesù Cristo in persona tramandare un testo così controverso Antonio Gurrado 10 LUG 2023
Cattivi scienziati Gli articoli scientifici non sono il posto giusto per il “politicamente corretto” La rivista Nature, in un editoriale in cui si parla di cromosoma Y e cancro, aggiunge una spiegazione su cosa si intende per “uomini”. La battaglia per i diritti è sacrosanta, ma la lingua va adattata al contesto in cui viene usata Enrico Bucci 23 GIU 2023
Il racconto Da Calimero al Buondì, il progresso della promozione dei prodotti Ecco gli spot più scorretti ed esilaranti della storia della tv. Quando la pubblicità non aveva l’obbligo del politicamente corretto e non esisteva ancora il #Metoo Alberto Mattioli 22 MAG 2023
Cartoni e potere Guerra a Topolino. Ron DeSantis contro la cultura woke della Disney Nella sua crociata anti-politicamente corretto, il governatore della Florida ha attaccato la casa di produzione, che ora gli fa causa. Con un effetto non da poco sulle presidenziali del 2024 Giulio Silvano 08 MAG 2023
Come ride l'Italia La stand-up comedy sa ancora far ridere, in barba alla correttezza La satira deve essere ambigua: il pubblico ride perché non sa di cosa sta ridendo. Le comicità negli ultimi anni è cambiata, ma il politicamente corretto non ha vinto. Anzi Saverio Raimondo 15 APR 2023
cancel culture A mezzo secolo dalla morte, Picasso processato come mostro sessista Secondo la studiosa francese Isabelle Barbéris “l’arte deve essere antisessista, antispecista, anticoloniale e, naturalmente, anticapitalista…". Dovremmo davvero cancellare l'artista spagnolo? 13 APR 2023
La Sirenetta corretta. Nemmeno ai cattivi dei cartoni è più concesso essere negativi Il remake live action della Disney riscrive alcuni testi delle canzoni per renderle più in linea con la sensibilità moderna. Questa storia del woke è iniziata combattendo l’ingiustizia sociale ed è finita col cambiare le parole dei libri per bambini Manuel Peruzzo 07 APR 2023
editoriali Un editore rifiuta i tagli ai libri di Roald Dahl La storica casa editrice francese Gallimard annuncia che non seguirà la cancel culture anglosassone Redazione 23 FEB 2023