il partito del bengodi La guerra ci ricorda perché i populisti hanno tolto il Colle a Draghi La friggitoria della politica, in tempo di guerra, ci mostra una verità: il populismo è sempre al suo posto ed è riuscito ad evitare la "fine della festa" che avrebbe fischiato l'attuale premier se fosse andato al Quirinale Alberto Brambilla 11 MAG 2022
Oltre la cipria Cinquantatré minuti di Meloni ricordano che per sfidare la destra l’anti populismo non basta più A Milano alla leader di Fratelli d'Italia è sfuggito qualche riferimento di troppo. Ma il suo tentativo di smacchiare il giaguaro populista merita una risposta diversa da parte degli avversari 03 MAG 2022
sinergie Perché Putin tifa Le Pen? Uno schemino a uso e consumo degli utili idioti dello zar La leader del Rassemblement national condivide con il presidente russo gli scopi, così come i nemici: l'Ue, la Nato, la globalizzazione. Le convergenze parallele e gli obiettivi in comune tra populismo e autocrazia russa 23 APR 2022
Europa Ore 7 In Slovenia l'altra elezione che conta per l'Ue Alla vigilia del voto diversi sondaggi danno Janez Jansa testa a testa con un partito dai tratti ecologisti, che ha promesso di fare marcia indietro sulle sue politiche perché minano la democrazia e lo stato di diritto 22 APR 2022
cesura Il caso Le Pen, Conte e il Pd. Ragioni per separarsi dal M5s Punto di riferimento, punto di smarrimento, punto di non ritorno. I populismi, quando c'è da difendere la democrazia liberale, non sanno mai presentare una posizione netta. L'alleanza della sinistra con il grillismo alla sbarra 22 APR 2022
Jansa va al voto e sui manifesti si mostra europeissimo Alle elezioni slovene è un testa a testa tra il premier populista in carica e un neo partito verde Priscilla Ruggiero 21 APR 2022
Come stare dalla parte giusta della storia (ciao ciao amici di Le Pen e cugini di Putin) Chi ha scritto al direttore. le lettere del 12 aprile 2022 12 APR 2022
Con Putin o con l’Europa? Il voto francese come specchio del mondo La Francia come grande acceleratore delle divisioni globali che costringe la politica a scegliere da che parte stare: essere utili costruttori dell’Europa o essere utili idioti del putinismo 11 APR 2022
Il sovranismo si è messo la cipria ma ha la stessa agenda di sempre. Cerasa a In Onda su La7 L’estremista Zemmour ha reso Le Pen più presentabile. Ma la moderazione non è un fine, è un mezzo per andare al potere. E sotto il trucco rimangono i vecchi programmi populisti e filo-putiniani 11 APR 2022
Guardare la Francia per capire dove va il mondo. L'analisi di Cerasa a "In Onda" su La7 Da una parte ci sono gli utili costruttori dell'Europa. Dall'altra parte gli utili idioti del puntinismo, che adesso oltralpe prendono più del 50 per cento dei voti 11 APR 2022