La bolla mortale della nuova democrazia La bolla culturale in cui siamo imprigionati elimina dalla nostra visuale punti di vista alternativi e alimenta la nascita di teorie del complotto e partiti esoterici. Come uscirne? Un saggio Damiano Palano 01 MAG 2017
Cento giorni di Trump, i rifugiati di Weimar e un omaggio al talento di Ibra. Di cosa parlare nel weekend Un grande tema di dibattito spiegato bene, qualche lettura da non perdere, un video e vecchie storie che riaffiorano dal passato. Bastano pochi link per rendere speciale il fine settimana… Marco Alfieri 29 APR 2017
L'energia del momento populista I discorsi di Marine Le Pen sono letteralmente mozzafiato. Non è tenera, ma carnale. Ha il fuoco nella pancia. Tutt’altra cosa rispetto al tenero elitismo incarnato da Macron. E per questo è ancora molto competitiva 29 APR 2017
Il populismo buono Il rischio di avere un Renzi anti establishment è la strada più veloce per arrivare al governo Davigo 29 APR 2017
“Se voti Grillo non te la do”. Come salvare la democrazia Coppie che vanno a rotoli di fronte al populismo: pare che un partner estremista politico provochi un collasso della libido 29 APR 2017
Make Europe great again Il partito della nazione forse funziona solo in Francia, ma il partito della ragione è forte e può salvare anche l’Italia 25 APR 2017
Perché la destra non può permettersi di copiare lo sciagurato modello Le Pen Al di là della Francia, i conservatori hanno un’occasione d’oro: capitalizzare la crisi della sinistra e salvare l’Europa dai populismi straccioni. Perché il Cav. deve diventare la tessera numero uno del partito di Draghi 24 APR 2017
L’Europa scopre cos’è il populismo a due velocità Demagogia o fregnacce? Le differenze tra il webmaster d’Italia e la Giovanna D’Arco della Francia 21 APR 2017
Pop islam Così la laicissima Indonesia ha regalato il potere (vincente) del populismo all’islam politico 20 APR 2017
La terza via tra élite e "sfascisti". Parlano Panebianco e Orsina Per Panebianco, le forze antisistema sono contro “la democrazia rappresentativa, ma anche stataliste". I Cinque stelle “vogliono che la politica sia gestita dal cittadino, e uno stato iper-interventista", dice Orsina 19 APR 2017