Il foglio sportivo Perché i portieri commettono sempre più errori Lo racconta il Times e lo spiegano gli scienziati di Dublino. Oggi il portiere gioca, contribuisce a far girare la palla ed è aumentato il pressing. Proprio per questo "vengono fuori portieri più poliedrici, ma con meno tecnica" dice Marchegiani Fulvio Paglialunga 15 FEB 2025
Olive s3 e18 Elia Caprile è una speranza in più Il portiere è arrivato a gennaio a Cagliari. In poche partite ha parato moltissimo. E ogni volta che accade la Unipol Domus esulta in preda a un’eccitazione collettiva alla quale non si è abituati quando c’è di mezzo una parata Giovanni Battistuzzi 04 FEB 2025
Il Foglio sportivo È da trent'anni che hanno legato le mani ai portieri. Com'era il calcio con il retropassaggio Francesco Antonioli fu il primo a non poter prendere il pallone con le mani: “Cesare Maldini mi chiese di essere un uomo in più. Oggi si esagera a giocare con i piedi” Matteo Rivarola 30 LUG 2022
Il Foglio sportivo “In Italia c'è la migliore scuola portieri”. Parla Franco Tancredi Da Buffon a Donnarumma (risultato positivo al coronavirus e che quindi dovrà saltare Milan-Roma di stasera). L'ex estremo difensore ci spiega perché "chi sta in porta è il giocatore più intelligente della squadra" e come mai da noi si formano i migliori numeri uno al mondo Mimmo Ferretti 26 OTT 2020
Quanto è bravo e quanto è snobbato Lloris, portiere della Francia finalista Il capitano dei transalpini è stato decisivo nella semifinale di ieri contro la Germania. L'estremo difensore dei Bleus è tanto apprezzato dagli allenatori che ha avuto quanto ignorato dalla stampa. Sarà forse che non è spettacolare. Leo Lombardi 08 LUG 2016
Mister con i guanti La strana estate di Walter Zenga, o la dimostrazione che se sei stato un portiere spettacolare non diventerai mai un grande allenatore Giovanni Battistuzzi 17 AGO 2015